-
Il Papa: "Siamo stati creati per stare insieme"
“Noi siamo fatti per stare con gli altri. La nostra umanità si arricchisce molto se stiamo con tutti gli altri e in qualsiasi situazione essi si trovano. È l’isolamento che...
-
Le celebrazioni papali di dicembre e gennaio
L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice ha diffuso stamane il calendario delle celebrazioni che il Papa presiederà tra dicembre e gennaio prossimi.
-
Italia e Santa Sede: uno sguardo comune sullo scacchiere internazionale
L’idea di un piano strategico rivolto all’Africa per regolare i flussi di immigrazione e l’idea di una intera giornata di incontri sulla situazione degli Stati del continente africano. La situazione...
-
In Vaticano le acque forti di Rembrandt collezionate dal libertino Zorn
Una collezione privata di un pittore è sempre qualcosa di speciale. Così le incisioni che Anders Zorn ha raccolto del grande Rembrandt sono una pagina di collezionismo e di storia...
-
Natale in Piazza San Pietro. E’ arrivato l’albero dal Trentino
Il Natale ormai è alle porte ed in Piazza San Pietro arriva l’albero. Si tratta di un abete rosso alto 25 metri proveniente dalle Foreste del Lagorai, in Trentino.
-
Il Papa: lottare senza paura contro la mafia della droga
La droga è una piaga mondiale sostenuta dal crimine organizzato, ma non possiamo cadere nella ingiustizia di trattare coloro che sono stati resi schiavi come oggetti rotti.
-
Papa: “La corruzione è una forma di bestemmia”
L’omelia di Francesco in Casa Santa Marta ripercorre la Lettura dell’Apocalisse. Corruzione, riflessione sulla fine del mondo e sulla nostra fine, sono i temi affrontati dal Papa nella sua omelia...
-
Con la lingua di Juan Diego la Messa del Papa per la Madonna di Guadalupe in Vaticano
E’ ormai una tradizione consolidata quella che il 12 dicembre festa della Madonna di Guadalupe patrona dell’ America Latina il Papa celebri una messa in San Pietro. Così per il...
-
Su Civiltà Cattolica il dialogo del Papa con i gesuiti in congregazione generale
Un dialogo in famiglia quello di Papa Francesco lo scorso 24 ottobre alla 36esima Congregazione Generale dei Gesuiti. Un testo rimasto riservato che il Papa ha scelto di rendere pubblico...
-
Carlo Acutis diventerà “patrono di internet”? A Milano chiusa la causa di canonizzazione
E’ intensa e carica di spiritualità la storia del giovane Carlo Acutis. Tanto che oggi, giovedì 24 novembre, alle ore 17.00, in Arcivescovado a Milano, l’Arcivescovo, il cardinale Angelo Scola,...
-
CEI: "Lavoro sia libero, creativo, solidale, partecipativo"
I Vescovi italiani iniziano il cammino in vista della 48ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che si terrà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017 sul tema “Il...
-
Il Patriarca Aram I: "Contro l'estremismo, non basta la denuncia"
La cristianità in Medio Oriente ha un futuro? Se lo è chiesto il Patriarca armeno Aram I, del Catholicossato della Grande Casa di Cilicia, in un intervento denso di passione...