-
Il cardinale Koch a Manoppello: abbiamo visto il volto della Misericordia
Nel 2017 saranno 500 anni che in Occidente i fratelli e le sorelle luterani hanno cominciato a separarsi dal Papa e dalla Chiesa Cattolica romana. Tuttavia più antica della Riforma...
-
Il Papa in Georgia affronterà anche la questione Ossezia del Sud?
Non ci saranno proclami politici, per una visita che già si preannuncia ecclesialmente delicata. Ma di certo il mondo georgiano avrebbe voluto che Papa Francesco – a Tbilisi il 30...
-
Il Papa ricorda Shimon Peres e il suo impegno per la pace
Il Papa è “profondamente rattristato” dalla morte di Shimon Peres. Si rivolge alla gente di Israele, e ricorda “con affetto” le visite in Vaticano dell’ ex Presidente israeliano, premio Nobel...
-
Consegnato al Cardinale Baldisseri il premio Giovanni Paolo I per la musica
Un appuntamento particolarmente atteso che ha riunito in sé un concerto per pianoforte e la consegna del premio “Giovanni Paolo I” al Cardinale Baldisseri segretario del Sinodo dei Vescovi. E’...
-
Papa Francesco: “La salvezza di Dio è per tutti”. E rinnova l'appello per la pace in Siria
“Il Perdono sulla croce”, è questo il tema principale del’Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledi 28 settembre. Le ultime parole che Gesù pronuncia sulla croce sono di amore e...
-
Una nuova democrazia è possibile? Il vescovo Toso risponde di sì
Si parla di “crisi della democrazia”, di “democrazia a bassa e alta intensità”, di nuove oligarchie. Eppure, la risposta alla crisi democratica di oggi si potrebbe trovare nella Dottrina Sociale...