-
Napoli: cattolici, protestanti e ortodossi insieme per la pace
Prendono il via a Capodimonte “i lunedì per l’unità dei cristiani”. Alla Facoltà Teologica di Napoli un ciclo d’incontri ecumenici a 3 voci: cattolici, ortodossi e protestanti, insieme per l’unità...
-
Come comunica un Papa? Lo racconta un libro sulla semiotica comunicativa
Un libro che “nasce da un incontro sulle modalità di narrazione del Papa”. Così il Prefetto della Segretaria per la comunicazione della Santa Sede monsignor Dario Edoardo Viganò ha spiegato...
-
Il Papa scrive a un soldato colombiano ferito da una mina antiuomo
Il Papa ha preso carta e penna e ha scritto una lettera personale al soldato colombiano Edwin Restrepo, ferito da una mina antiuomo, che aveva conosciuto prima di lasciare la...
-
Salute, una conferenza internazionale in Vaticano
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in collaborazione con la Confederazione Internazionale delle Istituzioni Sanitarie Cattoliche ha organizzato la XXXII Conferenza internazionale, “Affrontare le disparità globali in...
-
Il Papa, “Le relazioni internazionali non siano dominate dalla forza militare”
Un appello affinché le relazioni internazionali non siano dominate “dalla forza militare e dalle intimidazioni reciproche” è stato lanciato da Papa Francesco incontrando i partecipanti alla conferenza “Prospects for a...
-
Quarto Forum Cattolico-musulmano: “Che cosa significa essere umani?”
Il Forum cattolico-musulmano, istituito nel 2008 dal Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, ha tenuto il suo quarto seminario a Berkeley (Stati Uniti) dal 6 al 8 novembre 2017 sul...
-
Il Papa spiega come difendersi dalla corruzione
"Sono potenti questi, eh! Quando fanno le cordate della corruzione sono potenti; persino arrivano anche ad atteggiamenti mafiosi. Questa è la storia. Ma non è una favola questa, non è...
-
Esce il libro sui periodici antichi ritrovati nella biblioteca del Patriarcato di Venezia
“Nascosti tra i libri” è una pubblicazione sui periodici antichi ritrovati nella biblioteca del Seminario Patriarcale di Venezia. Erano letteralmente “nascosti tra i libri”: dalle raccolte di libri a stampa,...
-
Giornata del Ringraziamento: terra, ospitalità, accoglienza
“La terra è, in primo luogo realtà affidataci per essere coltivata, in una pratica che genera lavoro, che produce cibo, benessere e sviluppo, contribuendo al contempo a dare significato alle...