-
I vescovi siciliani offrono orientamenti sulla Letizia dell’Amore
Nella festa di Pentecoste la Conferenza Episcopale Siciliana con gli Orientamenti Pastorali ‘Accompagnare, discernere, integrare la fragilità secondo le indicazioni del cap. VIII di Amoris laetitia’ ha tracciato una linea...
-
Living mosaics, l'arte del mosaico per ritrovare la pace a Madaba
Una intera giornata facendo mosaici. Se succede a Madaba in Giordania tutto ha sapore di antico. Invece accade oggi con i bambini che hanno partecipato al progetto «Living Mosaics», nella...
-
Sandri apre i lavori della ROACO: la carità è servizio alla comunione
Il canto degli studenti del Pontificio Collegio greco, la tranquillità del primo mattino nella chiesa della Traspontina a pochi passi da San Pietro. In questa atmosfera con la serata messa...
-
Giornata del Rifugiato, la Chiesa è in prima linea
La nostra concreta attenzione deve andare "a donne, uomini, bambini in fuga da conflitti, violenze e persecuzioni. Ricordiamo anche nella preghiera quanti di loro hanno perso la vita in mare...
-
Cordoglio del Papa per la morte del Cardinale Ivan Dias
Era malato da tempo il Cardinale indiano Ivan Dias, scomparso ieri all’età di 81 anni. Papa Francesco ha fatto recapitare un telegramma di cordoglio al fratello, Francis Dias. Il Pontefice...
-
Papa Francesco a Barbiana: “Don Milani ha ridato ai poveri la parola”
Una sortita a Barbiana, un atto di omaggio a don Lorenzo Milani, colui che fece della scuola la sua missione che cercava un sostegno dalle autorità ecclesiastiche affinché il suo...
-
Papa Giovanni e Mazzolari, un incontro nel ricordo di Loris Capovilla
Era il 5 febbraio del 1959 . A tre mesi dalla sua elezione Giovanni XXIII riceve in udienza don Primo Mazzolari parroco di Bozzolo. Di quella udienza ebbe sempre un...
-
Il Papa: "Don Primo Mazzolari precursore della Chiesa in uscita"
Don Primo Mazzolari e Don Lorenzo Milani hanno lasciato nella Chiesa "una traccia luminosa, per quanto scomoda". Così il Papa ha esordito nella sua tappa a Bozzolo dove ha reso...
-
800 anni di presenza in Terra Santa: i frati francescani festeggiano ad Acri
L’avventura francescana in Terra Santa ebbe inizio 800 anni fa. E i frati francescani si sono riuniti tuti, lo scorso 11 giugno ad Acri, per dare inizio ai festeggiamenti di...