-
Cristiani d'Oriente,la questione caldea e assira negli anni '30 come oggi luogo di martiri
“Scorrendo l’introduzione e le pagine, sembra purtroppo di leggere i molti documenti che pervengono anche oggi da parte dei Rappresentanti Pontifici e dei Pastori delle diverse Chiese del Vicino e...
-
Gerusalemme, Biblioteca Custodiale: una mostra per celebrare Leonardo da Vinci
La settimana scorsa una mostra particolare ha caratterizzato il salone della Curia custodiale del Convento di San Salvatore a Gerusalemme. La mostra “Five Centuries since Leonardo da Vinci (1519-2019). Science...
-
CEI, on line il rendiconto 2018 dell'8xmille
La Conferenza Episcopale Italiana ha annunciato che è on line da oggi il rendiconto 2018 dell’8xmille all’indirizzo web rendiconto8xmille.chiesacattolica.it .
-
Padre Agostino Pierini, missione e musica alla sequela di San Domenico
Il tempo scorre veloce e con il suo passaggio porta con se tutto, ma non il bene compiuto e quanto di bello rimane nella contingenza del quotidiano. E questo è un...
-
Papa Francesco: "È necessario e urgente un sistema economico giusto"
"È necessario e urgente un sistema economico giusto, affidabile e in grado di rispondere alle sfide più radicali che l’umanità e il pianeta si trovano ad affrontare. Vi incoraggio a...
-
Vaticano, il nuovo sottosegretario del Dialogo Interreligioso è un missionario in Taiwan
È un missionario saveriano congolese a Taiwan il nuovo sottosegretario del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Padre Paulin Batairwa Kubuya è stato nominato da Papa Francesco al posto di numero 3 del dicastero...
-
Leonardo da Vinci e la figura di Maria, uno studio teologico e devozionale
Forse sono quaranta le immagini della Madre di Gesù che il grande Leonardo da Vinci ha dipinto nella sua vita. Perché il teme è stato tanto caro al genio del rinascimento?
-
100 anni fa la morte del Cardinale von Hartmann
Esattamente 100 anni fa - l’11 novembre 1919 - moriva a Colonia il Cardinale tedesco Felix von Hartmann.