-
Letture, le "Fonti kolbiane" contro l'idifferentismo contemporaneo
In una gelida mattina di gennaio, piena di luce e di azzurro, entriamo nella basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, a Venezia. Questa chiesa è davvero uno scrigno di tesori,...
-
I cento anni del Pontificio collegio Etiopico in Vaticano raccontano una storia antica
Non è facile visitarlo perché è proprio nel cuore dei Giardini Vaticani, ma il Pontificio Collegio Etiopico è davvero un pezzo di Africa nel cuore della Chiesa e una piccola enclave di...
-
Ordine di Malta, la diplomazia umanitaria per rispondere alla crisi mondiale
È una rete di 80 mila volontari, sparsa in 120 Paesi del mondo, quella che fa capo al Sovrano Militare Ordine di Malta, Stato senza territorio che però vanta una rete diplomatica...
-
Papa Francesco, l'amore cristiano non è amore da laboratorio
Noi amiamo Dio perché Egli ci ha amato per primo, dice Papa Francesco e aggiunge: “Se uno dice: ‘Io amo Dio’ e odia suo fratello, è un bugiardo”.
-
Assisi, 2000 giovani imprenditori con Papa Francesco
Assisi si prepara ad accogliere gli oltre 2000 economisti e imprenditori under 35 provenienti da tutto il mondo per partecipare a “Economy of Francesco”, l'evento voluto da Papa Francesco che si terrà dal 26 al...
-
Il Cardinale Laghi e la diplomazia pontificia di un tempo
Una volta, sulla tomba del Cardinale Pio Laghi nella cattedrale di Faenza, è stato trovato un biglietto di ringraziamento firmato “Algunas madres de Plaza de Mayo”. Le mamme di Plaza de Mayo...