-
L'anno di Giovanni Paolo II, il cardinale Ruini ricorda la sua amicizia con il Papa
Il 2020 è l’ anno di Giovanni Paolo II. Si celebrano i cento anni della nascita del Papa che ha cambiato il corso della storia e che ha segnato la...
-
Il Cardinale Bassetti: "Precarietà, instabilità e incertezza minano la popolazione"
“E’ venuto meno quel tessuto culturale unitario, che permetteva di riconoscersi e parlare una lingua comune, ampiamente plasmata dalla fede e dai valori che essa ispira. Oggi la situazione è davvero...
-
Germania, il cardinale Marx dona 50.000 euro per salvare migranti nel Mediterraneo
Il cardinale Reinhard Marx, presidente della Conferenza Episcopale Tedesca e arcivescovo di Monaco e Frisinga, ha donato 50.000 euro alla nave salvataggio dell´associazione “United 4 Rescue”, armata dalla Chiesa Evangelica...
-
Il Segretario della Congregazione delle Chiese Orientali torna a casa
Torna a casa il numero due della Congregazione delle Chiese orientali. L’arcivescovo Cyril Vasil, gesuita, dal 2009 segretario della congregazione, diventa Amministratore Apostolico sede plena dell’Eparchia di Kosice (sua città natale) per i cattolici di rito...
-
Papa Francesco: “Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”
Papa Francesco ribadisce la sua condanna dell’antisemitismo, e sottolinea che “per affrontare il problema alla radice, dobbiamo anche impegnarci a dissodare il terreno su cui cresce l’odio, seminandovi la pace”. E il Papa...
-
Papa Francesco: "La Parola del Signore vince l'idolatria e la superbia"
Papa Francesco, nell'omelia odierna presso Casa Santa Marta, ricorda che essere un “buon cristiano” significa ascoltare ciò che il Signore dice sulla giustizia, sulla carità, sul perdono, sulla misericordia.
-
Diocesi di Prato: alla scoperta della città. Storia, arte, natura
E' pronto il calendario 2020 delle visite promosse da Prato Cultura - ente della diocesi di Prato pensato per valorizzare il patrimonio storico artistico della Chiesa -insieme all’associazione ArteMìa, alla...
-
Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, quali le sfide per l’Europa?
È una Europa che deve respirare con due polmoni, che è chiamata a mettere in atto un “ecumenismo della riconciliazione” insieme ad un “ecumenismo della vita”, che sono pre-condizioni essenziali per arrivare...