-
Assisi, Carlo Acutis è beato. Il suo esempio? Preghiera e missione
Carlo Acutis è ufficialmente beato. Assisi è in festa per il ragazzo quindicenne che mise al centro della propria vita il sacramento dell’Eucaristia ed era particolarmente legato a San Francesco. Per questo motivo...
-
Diplomazia pontificia, un nuovo consigliere diplomatico in Bielorussia
La presenza dell’arcivescovo Antonio Mennini come consigliere della nunziatura di Minsk è stata resa nota per la prima volta in un articolo sul portale della Chiesa cattolica bielorussa, in cui...
-
Finanze vaticane, una sola vera novità nella messa a punto della legge antiriciclaggio
L’istituzione di un registro centrale presso l’Autorità di Informazione Finanziaria, per individuare tempestivamente chi compie transazioni finanziarie, è la sola, vera novità delle modifiche alla legge 18 dell’ottobre 2013 in...
-
Carlo Acutis, una veglia di preghiera a Santa Maria degli Angeli
Testimonianze, musica, coreografie, momenti di silenzio e riflessione. Tutto questo è avvenuto ieri sera, nella splendide cornice di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. Erano più di 880 iscritti tra...
-
Papa Francesco: "Dante ci invita a ritrovare il senso perduto del nostro percorso umano"
“Per Dante l’esilio è stato talmente significativo, da diventare una chiave di interpretazione non solo della sua vita, ma del viaggio di ogni uomo e donna nella storia e oltre...
-
Il nuovo Patto educativo globale, se ne parla on line dalla LUMSA e PAMI
Il Villaggio dell’educazione, il volume che raccoglie una serie di saggi sull’educazione curato da Giovanni Emidio Palaia, docente di Teologia morale all’Università LUMSA di Roma. Sarà presentato Martedì 13 ottobre 2020 alle...
-
Finanze Vaticane, per la prima volta la Segreteria di Stato non è rappresentata allo IOR
Non c’è il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, nella Commissione Cardinalizia dell’Istituto per le Opere di Religione, la cosiddetta “banca vaticana”. La nuova commissione, che, per statuto, “vigila sulla fedeltà”...
-
Usura, la CEI: fenomeno sommerso e non denunciato
“Ci rendiamo conto che, per far fronte alla situazione generata dal Covid, occorrono interventi a vasto raggio, trattandosi di un’emergenza sanitaria che ha innescato, a sua volta, un’emergenza economica e...
-
“La Chiesa di San Giovanni Paolo II", una conferenza a Varsavia
La riflessione sulla visione della Chiesa realizzata da San Giovanni Paolo II, di una Chiesa fedele all'ortodossia e allo stesso tempo aperta, rispondente ai segni dei tempi e impegnata nel...
-
Dalle diocesi, Fratelli tutti, le reazioni dei movimenti e delle associazioni
Sabato scorso la firma ad Assisi e domenica la diffusione. Si tratta della terza enciclica di papa Francesco, “Fratelli tutti”. Otto capitoli, 287 paragrafi e due preghiere.