-
Il rapporto McCarrick, tra errori di valutazione e necessità di difendere la Chiesa
C’è un momento, nel rapporto McCarrick, che è rivelatore. È il 1999, e l’allora arcivescovo di Newark viene incluso nella terna da cui deve scaturire la scelta dell’arcivescovo di Washington, tra...
-
L'Arcivescovo Delpini: "In Avvento bisogna riflettere sul tempo"
Mentre prosegue l’isolamento imposto dal contagio da coronavirus, l’Arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini – che è asintomatico – ha pubblicato la lettera pastorale per l’Avvento Ambrosiano che – rispetto al...
-
Diocesi Bolzano-Bressanone, iniziativa speciale per San Martino
Nonostante la pandemia e la concreta possibilità che l'Alto Adige diventi una zona rossa, la Diocesi di Bolzano-Bressanone non rinuncia a festeggiare San Martino.
-
Le Glorie di Maria di Sant'Alfonso Maria de Liguori
Sant'Alfonso Maria de Liguori, teologo e grande missionario fu un grande devoto di Maria. La amò come un figlio ama sua madre ed a Lei dedicò gran parte dei propri...
-
Il Decano del Sacro Collegio prende possesso della Chiesa suburbicaria di Ostia
Domenica 15 novembre 2020 il Cardinale Giovanni Battista Re, Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi e Decano del Collegio Cardinalizio, prenderà possesso del Titolo della Chiesa Suburbicaria di Ostia nella Cattedrale...
-
Filatelia, il Vaticano insieme a Italia e Ordine di Malta celebrano Aquileia
C’è la basilica di Aquileia su una delle emissioni filateliche vaticane che escono oggi.
-
Germania, statua della Madonna trovata decapitata a Straubing
A vederla così, senza ulteriori riferimenti cronologici e geografici, la si assocerebbe più all´archivio fotografico dei villaggi della Piana di Ninive, in Iraq, dove nella notte del 6 agosto del...
-
Papa Leone Magno e Attila, la fede che sconfigge la violenza
Magno grande, è l'aggettivo che accompagna il nome di Papa Leone I, quarantacinquesimo vescovo di Roma, Dottore della Chiesa che dal 440 al 461 ha guidato la Chiesa. Con lui solo Papa...
-
Quali sono i fiori degli stemmi dei Pontefici nei Giardini Vaticani?
Lo Stato della Città del Vaticano è il più piccolo degli stati del mondo: occupa soltanto 44 ettari. Ma non tutti si rendono conto che i 2/3 di questa superficie...