-
Papa Francesco, Raimondo Nonnato un inno alla vita che verrà
“Ricordo i miei incontri lì in quei giorni di festa, le benedizioni di mamme, bambini, coppie che chiedono un figlio… un vero inno alla vita che verrà”. Papa Francesco lo scrive...
-
La Diocesi di Roma: la II Prefettura, ancora tra le strade della vecchia Roma
Il viaggio tra le diverse prefetture della Diocesi di Roma prosegue alla scoperta della II. Anche questa - come la I - comprende il settore Centro e attraversa le zone storiche della...
-
Meeting 2020, lo stupore dell'arte raccontato da Giuseppe Frangi
Giuseppe Frangi, presidente dell’Associazione ‘Giovanni Testori’, nella giornata inaugurale del Meeting dell’Amicizia fra i popoli, in svolgimento a Rimini, ha presentato un incontro molto interessante dal titolo ‘Là dove lo sguardo...
-
Edicole romane, le Madonne Addolorate del Rione Sant'Eustachio e Pigna
L'edicole romane che raffigurano la Madonna Addolorata sono tante e variegate nei rioni di Roma, soprattutto nei rione di Sant'Eustachio, Parione e Pigna. In particolare una Madonna Addolorata che colpisce...
-
Papa Francesco e il progetto ambizioso: liberare Maria dalle mafie e dal potere criminale
La Pontificia Accademia Mariana Internazionale ha una storia lunga che perdura nel presente e guarda al futuro: 27 luglio 1946, il Definitorio Generale dell’Ordine dei Frati Minori istituì una “Commissione Mariana...
-
L'Ordine di Malta a sostengo di Beirut nonostante i danni delle strutture sanitarie
All’indomani del disastro che ha colpito Beirut due settimane fa, l’Associazione libanese dell’Ordine di Malta si è adoperata senza sosta per garantire assistenza medica gratuita nelle zone più colpite, a...
-
La Madonna e le radici cristiane d’Europa. La Signora degli Eremiti
C’è una devozione mariana in Svizzera, e la andrà a riscoprire il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, quando a novembre farà visita alla Confederazione e presiederà una Messa nel santuario di...