-
Letture, la storia di zi'Tore il parroco del piccolo Francesco che diventerà San Pio
Lui l’aveva capito quasi immediatamente che quel ragazzino possedeva qualcosa di speciale, qualcosa di non individuabile secondo logiche strettamente umane.
-
Processo Palazzo di Londra, cosa è il Fondo Obolo in Segreteria di Stato
Due punti di interesse, nella prima parte di interrogatorio a Fabrizio Tirabassi, già officiale della Sezione Amministrativa della Segreteria di Stato vaticana. In un botta e risposta meno teso di quello...
-
Iraq, due sacerdoti siro-caldei verso il riconoscimento delle virtù eroiche
Potrebbero essere inclusi nel gruppo di martiri dominicani di Iraq i due sacerdoti siro cattolici Youssef Jebo Suakriya (1872 – 1915) e Benham Anto Mikho (1882 – 1915). Il primo era un sacerdote...
-
Gantin, primo vescovo africano che rese visibile l’Africa alla Chiesa universale
"In questi 31 anni romani ho sentito e ho letto varie critiche nei riguardi della Curia romana. Sono convinto che non poche di tali critiche sono ingiustificate e si devono...
-
La storia di Silvia, malata di sclerosi ma felice grazia alla fede e a Santa Rita
Suor Maria Rosa Bernardinis, Madre Priora del Monastero Santa Rita da Cascia, con la Comunità agostiniana e il Comune di Cascia si prepara alla festa della santa, che ogni anno...
-
Svizzera, 75 anni fa la canonizzazione di Nicola di Flüe. “Fu un pacificatore”
La vita di Nicola da Flüe non pone solo la questione della santità, ma soprattutto quella “se vogliamo diventare sempre più santi”. Lo ha detto il Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio...
-
Raphael Bedros XXI Minassian rappresenterà i cattolici tra le Chiese del Medio Oriente
L'Assemblea Generale delConsiglio delle Chiese del Medio Oriente ha eletto il Patriarca Raphael Bedros XXI Minassian,
-
Il Museo della Memoria di Assisi esposto a New York
Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati Uniti. Fino al 10 di giugno l’esposizione sarà visitabile all’Istituto italiano di cultura di New York, al 686...
-
Il Cardinale Colombo: successore di Paolo VI alla guida della Chiesa di Milano
Il 20 maggio di 30 anni fa moriva il Cardinale Giovanni Colombo, Arcivescovo emerito di Milano.