Città del Vaticano , lunedì, 2. giugno, 2025 14:00 (ACI Stampa).
Molti dei libri che in questi giorni troneggiano nelle librerie con biografie e profili del nuovo Papa sono ovviamente scarsi di contenuto. La moda degli instant book sui personaggi famosi lascia poco tempo allo studio necessario per un buon libro. Ma alcuni hanno il pregio di avere delle parti interessanti e così mettendo insieme più libri si può avere un piccolo panorama.
Nulla che non si possa trovare anche con una ricerca su internet degli articoli che dal 14 febbraio scorso sono comparsi sia sulla stampa specializzata sia su quella "generalista". Anzi, qualcosa in genere manca, per scelta politica o editoriale.
Dopo la recensione del libro di Mattew Bunson "Leo XIV: Portrait of the First American Pope" che racconta bene il "contesto americano", voglio segnalare tre testi italiani. Gli autori sono giornalisti di grande spessore, due vaticanisti e un direttore di testata. Carlo Marroni del Sole 24 Ore, Saverio Gaeta scrittore prolifico, e Antonio Preziosi direttore del TG2 è stato anche consultore del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali.
Ognuno dei tre volumi ha una parte interessante, ma la cosa più significativa è che alla fine le questioni che restano aperte sono le stesse nonostante le diverse premesse: la riforma della curia romana con la Praedicate Evangeliun da rivedere e la sinodalità da chiarire.
I tre autori scelgono strade diverse per spiegare questi concetti passando ad esempio per argomenti "popolari" come gli abusi sessuali, il sacerdozio femminile e la questione degli omosessuali.