-
Papa Francesco ai Capi di Stato europei: "L'Europa deve ritrovare la speranza"
“Ritornare a Roma sessant’anni dopo non può essere solo un viaggio nei ricordi, quanto piuttosto il desiderio di riscoprire la memoria vivente di quell’evento per comprenderne la portata nel presente....
-
Cantalamessa: “E’ l’amore a dire l’ultima parola sulla morte dell’uomo”
Problema umano numero uno: la morte. E’ il tema centrale affrontato nella terza predica di Quaresima tenuta venerdì mattina, 24 marzo, nella cappella Redemptoris Mater, alla presenza di Papa Francesco,...
-
La "statio" di San Lorenzo in Lucina
La statio di oggi è in pieno centro di Roma. La matrona Lucina abitava nella casa dove ora sorge questa chiesa che ospitò quasi certamente il Pontefice Marcello nell'anno 308.
-
Cambiamento climatico e pace nel colloquio tra il Papa e il presidente delle Fiji
Venti minuto di colloquio e un dono speciale per il presidente delle Figi che è stato ricevuto da Papa Francesco.
-
60° Trattati di Roma, Premio Roma ad Antonio Tajani
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma che nel 1957 diedero il via all’Europa unita, la Presidenza del “PREMIO ROMA” ha voluto assegnare al neo eletto Presidente del Parlamento...
-
Il Papa ricorda il Cardinale Keeler: "Pastore saggio"
Papa Francesco si è detto “profondamente addolorato” per la morte del Cardinale Keeler, Arcivescovo emerito di Baltimora. Lo scrive lo stesso Pontefice in un telegramma all’attuale Arcivescovo di Baltimora, Lori.
-
Papa a Milano, parla il Cardinale Scola. "Ci aspettiamo ci confermi nella fede"
Una città che sta imparando ad abolire ogni esclusione e una città che ha voglia di rinnovarsi, e che allo stesso tempo è in cerca di senso. Ma anche una...
-
Carpi, riapre la Cattedrale nel giorno dell'Annunciazione
Sono giorni intensi per la Diocesi di Carpi che si prepara alla visita di Papa Francesco, fissata il prossimo 2 aprile. Ma domani sarà un giorno molto importante per la...
-
Dal 1966 al 2013 tutto il lavoro della Congregazione per la Dottrina della Fede
1550 pagine possono sembrare molte, ma il volume della Libreria Editrice Vaticana "Documenti. (1966-2013)" curato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, che è l’edizione in lingua italiana di Documenta...
-
Il Papa a Milano, con sullo sfondo i dialoghi di vita buona
C’è la Milano con il cuore in mano, la Milano dello straordinario e organizzatissimo lavoro della Caritas Ambrosiana e delle parrocchie. Ma c’è anche una Milano dalla grande attività culturale,...