Vaticano
Daniel Ibanez EWTN

Papa Leone XIV ai Sacerdoti dell'Accademia Ecclesiastica di ritorno dall’Anno Missionario: "Conto su di voi"

20 giugno 2025

Papa Leone XIV stamane ha incontrato i Sacerdoti della Pontificia Accademia Ecclesiastica  di ritorno dall’esperienza dell’Anno Missionario, novità introdotta da Papa Francesco.

Daniel Ibanez EWTN

Papa Leone XIV a Conventuali e Trinitari: "Non è il nostro interesse personale che ci deve muovere, ma quello di Cristo"

20 giugno 2025

“Se San Francesco mostra la sua docilità alla Chiesa, presentando il suo progetto non come proprio ma come dono divino, San Juan de Mata mostra il testo approvato, dopo lo studio e il discernimento, come il culmine di un lavoro assolutamente necessario per realizzare il proposito che Dio ha ispirato. I due atteggiamenti, lungi dall’essere in contrasto tra loro, si sarebbero illuminati a vicenda e sarebbero stati una linea guida per il servizio che la Santa Sede ha svolto da allora a favore di tutti i carismi”. Lo ha detto il Papa stamane – rievocando un affresco all’interno della Basilica Lateranense – ricevendo i membri dei capitoli generali di Francescani Conventuali e Trinitari.

EWTN

Papa Leone XIV firma i decreti per nuovi beati e martiri

20 giugno 2025

Una lista di nuovo beati e di martiri

EWTN

Papa Leone XIV, la vera saggezza è riconoscimento della persona e non disponibilità di dati

20 giugno 2025

nsieme al suo straordinario potenziale di beneficio per la famiglia umana, il rapido sviluppo dell'IA solleva anche questioni più profonde riguardanti l'uso corretto di tale tecnologia per generare un'economia più società globale autenticamente giusta e umana

Arcidiocesi Siena

A Siena una mostra su San Bernardino, “annunciatore e testimone della Carità”

19 giugno 2025

Presso il Museo Diocesano e Oratorio di San Bernardino, piazza San Francesco a Siena, è stata inaugurata una mostra dal titolo “Nel Suo nome: San Bernardino da Siena. Annunciatore e testimone della Carità” . A dare la notizia è l’Arcidiocesi di Siena.

Un immagine dal profilo fb di Athletica

Il Presidente di Athletica Vaticana: “Speriamo di vincere la medaglia d’oro per l’inclusione”

19 giugno 2025

“Essere un simbolo nel cuore del Vaticano e della Chiesa cattolica come testimone cristiano usando iniziative spirituali, di supporto e culturali per dialogare con la comunità sportiva mondiale”. Questo lo scopo dell’Athletica Vaticana, l’associazione polisportiva che dal 2017 coinvolge impiegati e cittadini vaticani giovani e meno giovani, laici e clero, uomini e donne con la passione per lo sport. La scorsa domenica l’Athletica Vaticana è stata al centro di numerose iniziative grazie al Giubileo dello Sport. Ma i progetti e i piani per il futuro sono tantissimi.

L'udienza di oggi pomeriggio / Credit Vatican Media

Papa Leone XIV, citando sant'Agostino: "Avanza, avanza nel bene. Canta e cammina!"

18 giugno 2025

L'udienza alla Fondazione Domenico Bartolucci per il Cinquecentenario Palestriniano

Immagine di repertorio / Credit Vatican Media

Cecilia Brighi: nel Myanmar guerra contro l’umanità

18 giugno 2025

L'intervista a Cecilia Brighi, segretaria generale dell'associazione 'Italia-Birmania. Insieme'

Il prelato dell'Opus Dei, monsignor Ocáriz, con monsignor Mariano Fazio all'incontro con Leone XIV / Vatican Media / Opus Dei

Opus Dei, presentati in Vaticano i nuovi Statuti

18 giugno 2025

Dopo tre anni di preparazione, l’Opus Dei ha presentato il testo finale dei suoi nuovi Statuti alla Santa Sede, dove saranno sottoposti a revisione: lo ha annunciato lo scorso 13 giugno monsignor Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, in una dichiarazione in cui si sottolinea che l’organizzazione ha seguito le istruzioni impartite da Papa Francesco all’Opera con la lettera apostolica Ad Charisma Tuendum, del 2022.  

https://catechistico.chiesacattolica.it/

Alla Settimana Biblica di Caserta 2025 c'è il Vangelo secondo Giovanni

18 giugno 2025

La Settimana Biblica di Caserta, "esperienza tanto attesa e largamente partecipata dall’intera comunità diocesana", giunge alla sua XXVIII edizione e "si innesta a supporto del programma pastorale della Chiesa italiana nella celebrazione del Giubileo 2025".  

Daniel Ibanez EWTN

Nomine: Matera, il nuovo Arcivescovo arriva da Roma. Passaggio di consegne a Lecce

18 giugno 2025

Due nomine episcopali per l'Italia, decise stamane da Papa Leone XIV, all'indomani dell'udienza concessa ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana.

Daniel Ibanez EWTN

Papa Leone XIV: "Il cuore della Chiesa è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra"

18 giugno 2025

Prima di concludere l'udienza generale, il Papa ha voluto lanciare un nuovo accorato appello per la pace.  

Daniel Ibanez EWTN

Papa Leone XIV: "Il Cuore di Cristo è la vera casa della misericordia"

18 giugno 2025

Oggi pensiamo "alle situazioni in cui ci sentiamo bloccati e chiusi in vicolo cieco. A volte ci sembra che sia inutile continuare a sperare; diventiamo rassegnati e non abbiamo più voglia di lottare. Questa situazione viene descritta nei Vangeli con l’immagine della paralisi. Per questo motivo vorrei fermarmi oggi sulla guarigione di un paralitico". Così stamane Papa Leone XIV introducendo la catechesi sulla speranza, in occasione della consueta udienza generale.

San Gregorio Barbarigo in un ritratto d'epoca / Credit pd

San Gregorio Barbarigo, l' "intellettuale" vicino al popolo di Dio

18 giugno 2025

Un profilo del santo del quale oggi ricorre la memoria liturgica