Una celebrazione liturgicamente semplice ma ben gestita, la commozione di molti fedeli, e l'omaggio dei cardinali che ora, conclusa la fase dei funerali del Papa, guarda alla elezione del nuovo Papa.
E’ il Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato, a presiedere la celebrazione eucaristica sul sagrato della Basilica Vaticana nel secondo giorno dei Novendiali in suffragio del Sommo Pontefice defunto. A questa Messa partecipano in particolare i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano, nonché gli adolescenti convenuti a Roma per il Giubileo ad essi dedicato.
Il corteo funebre sulla papamobile dalla basilica vaticana a Santa Maria Maggiore. La cerimonia della tumulazione in forma privata
L'ultimo saluto a Papa Francesco. Quello più sentito, più commosso. Quello del suo popolo. Il popolo tanto amato dal Pontefice, che nel 2013 era presente per dargli il benvenuto e ora è qui per dirgli "addio." Piazza San Pietro è oggi però silenziosa rispetto a quel 13 marzo 2013. C’è solo qualche applauso e lo sguardo di chi segue quella bara con un certo senso di tristezza. Si sentono i rumori degli elicotteri ( per la sicurezza) e qualche gabbiano che sovrasta la piazza piena.
Ad Assisi continua il ricordo di Papa Francesco. Il Papa che ha scelto il nome del poverello di Assisi, il patrono d’Italia, e che si è recato nella cittadina umbra ben sei volte durante il suo pontificato. Un legame forte con San Francesco di cui ha sempre seguito l’amore per la Casa Comune, per la natura, per le creature tutte. Ma soprattutto l’amore per i poveri e la povertà, protagonisti indiscussi di Papa Francesco.
Quarta Congregazione Generale, 149 cardinali, 33 interventi sia su problemi pratici che sulle questioni della Chiesa.
Il prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede non è coloro che dovrebbero presiedere una delle Messe dei novendiali. Ma il Cardinale Victor Manuel Fernandez, amico del Papa, è stato chiamato a celebrare la Messa del sesto giorno dei novendiali, quello dedicato alla Curia. Uno strappo alla regola che vuole testimoniare anche una attenzione particolare per quanti sono stati vicini a Papa Francesco.
C'è un ultimo regalo che Papa Francesco ha fatto alla Universtà del sacro Cuore, al Policlinico Gemelli.
Da domenica prossima la basilica papale di Santa Maria Maggiore avrà un sepolcro illustre in più, quello di Papa Francesco.
Il Giubileo non si ferma e lunedì 28 e martedì 29 aprile si terrà il Giubileo dedicato alle persone con disabilità, e sono attesi a Roma circa diecimila pellegrini,
Loreto, Fatima, Lourdes. Cordoglio e iniziative in suffragio del Pontefice
Il giovedì dopo Pasqua la stazione ritorna alla chiesa dei Santi Apostoli.
Terza Congregazione generale, 113 cardinali,
La terza stazione del rito delle esequie di un Pontefice è“nel luogo della sepoltura” e include la traslazione del feretro al sepolcro e la tumulazione.