Un vero happening in piazza san Pietro il prossimo 10 giugno alle 16 in Piazza San Pietro e, in contemporanea, in altre otto piazze del mondo, il Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana, dal titolo “Not alone” (#notalone),
Il vostro impegno è quello “di studiare e diffondere la Dottrina sociale della Chiesa, cercando di mostrare che non è solo teoria, ma può diventare stile di vita virtuoso con cui far crescere società degne dell’uomo”. Lo ha detto il Papa, stamane, ricevendo i membri della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Finalmente è arrivato il momento. ci
Papa Francesco stamane ha dedicato la sua riflessione prima della recita dell’Angelus alla Santissima Trinità che si celebra oggi.
“Non ridurre le Pontificie Opere Missionarie ai soldi. Questo è un mezzo. Ci vogliono i soldi, ma non ridurla a questo. E’ più grande dei soldi. I soldi sono quello che abbiamo bisogno per andare avanti. Perché se manca la spiritualità è soltanto questo un'un’impresa di soldi, subito viene la corruzione e abbiamo visto anche oggi sui giornali si vede tante storie di presunte corruzioni in nome della missionarietà della Chiesa”. Lo ha detto stamane Papa Francesco, ricevendo in udienza i partecipanti all'assemblea generale delle Pontificie Opere Missionarie.
E' stato reso noto il telegramma di cordoglio per le vittime dell’incidente ferroviario avvenuto in India, – inviato a nome di Papa Francesco - dal Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin al Nunzio Apostolico del Paese, Mons. Leopoldo Girelli.
Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha annunciato che Papa Francesco compirà un Viaggio Apostolico in Mongolia dal 31 agosto al 4 settembre 2023.
"È bello incontrare voi, che rappresentate le comunità di origine di due Papi santi, ai quali il Popolo di Dio è tanto affezionato: Giovanni XXIII e Paolo VI. Ed è significativo che questo avvenga in occasione di tre ricorrenze importanti per tutta la Chiesa: il 60° anniversario della Lettera Enciclica Pacem in terris, della nascita al cielo di Papa Giovanni e dell’elezione di Papa Montini", così il Papa accoglie i pellegrini da Concesio e da Sotto il Monte, in occasione del 60° della morte di Giovanni XXIII e dell’elezione di Paolo VI.
Gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole italiane preparano le loro vacanze dopo un anno di lavoro intenso
Caterina la conoscono tutti a Siena, e ben presto la conosceranno in tutta Italia e in Europa. Siamo nel Trecento e sono tempi turbolenti, davvero difficili, anche la Chiesa attraverserà una delle crisi più profonde della sua lunga storia:
A partire dal 2006 le Università e le altre Istituzioni accademiche di Cracovia organizzano le cosiddette “Giornate di Giovanni Paolo II”.
Sono stati due casi concreti su questioni morali, uno su cui c’era accordo e uno su cui c’era discordia, ad essere l’argomento di maggiore discussione dell’ultima riunione della Commissione di Dialogo Anglicano-Cattolica (ARCIC) che si è riunita a Larnaca dal 7 al 15 maggio 2023.
Papa Francesco ha nominato, con decorrenza 1° gennaio 2024, Presidente della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
E' una tradizione antica che coinvolge tutta la città di Messina quella della Madonna della Lettere che si festeggia il 3 giugno.