Vaticano
Il Cardinale Parolin legge il discorso di Papa Francesco al Cop28 di Dubai / Cop28 You Tube

COP28, Papa Francesco: “Usciamo dalla notte delle guerre e delle devastazioni climatiche”

2 dicembre 2023

Per Papa Francesco, “la devastazione del creato è una offesa a Dio”. E per questo, in una ora definita “urgente” si appella a tutti i grandi della terra riuniti a Dubai per il COP28, la 28esima conferenza delle parti sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite. Dopo aver scritto l’enciclica Laudato Si alla vigilia della COP21 di Parigi, e l’esortazione Laudate Deum alla vigilia di questo appuntamento, Papa Francesco decide di spendersi in prima persona.  

VG / ACI stampa

I 100 presepi in Vaticano in preparazione al Giubileo 2025

1 dicembre 2023

Il Dicastero per l’Evangelizzazione continua le sue iniziative culturali per la rassegna “Il Giubileo è cultura” in preparazione al prossimo Giubileo 2025. La terza Mostra in programma è l’Esposizione Internazionale “100 Presepi in Vaticano”, che raccoglie “le opere di numerosi artigiani raffiguranti la scena della Natività, nelle differenti rappresentazioni che la fantasia dei presepisti esprime e si realizza in ogni manufatto”.

Vatican media

Papa Francesco, la Chiesa anche quando infligge punizioni lo fa con misericordia

1 dicembre 2023

"Al centro del Diritto canonico e del Diritto civile vi è la persona; la peculiarità nel Diritto canonico è la persona in quanto redenta in Cristo, come fedele nella Chiesa."

Christian Concern

Indi Gregory. Papa Francesco: "Vicino a chi soffre per questa preziosa figlia di Dio"

1 dicembre 2023

"La tragica morte decretata dal governo inglese della bambina di 8 mesi Indi Gregory, avvenuta il 13 novembre, ha dimostrato quanto profondamente le autorità pubbliche del Regno Unito abbiano svalutato i diritti dei genitori e dei figli e, in ultima analisi, il diritto alla vita e alla stessa dignità umana". Così scriveva Michael Warsaw, CEO EWTN, riguardo al caso di Indi Gregory, la bambina che soffriva di una malattia incurabile, alla quale hanno staccato i supporti che la tenevano in vita. Oggi è arrivato puntuale anche il Telegramma del Santo Padre a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin per i funerali di Indi Gregory.

Terremoto in Marocco / Radio Caritas (account X)

Marocco, la situazione dopo il terremoto. Cardinale Lopez: “La ricostruzione sarà lunga”

1 dicembre 2023

Il 9 settembre una serie di tremende scosse di terremoto ha colpito il Marocco, nella zona di Marrakech-Safi, causando un bilancio accertato di 3 mila morti e 5.530 feriti. La Chiesa è stata da subito vicina alla popolazione, il Cardinale Cristobal Lopez, arcivescovo di Rabat, si è recato anche nei luoghi del sisma e ha celebrato Messa lì per portare conforto alla popolazione. Tre mesi dopo, quale è la situazione in Marocco? E quale è lo stato di salute della Chiesa? Risponde lo stesso Cardinale Cristobal Lopez, in una intervista in cui guarda anche al viaggio di Papa Francesco nel Paese di quattro anni fa e alla salute della sua Chiesa locale.  

Vatican Media

Benedetto XVI, la sua eredità è scuola di futuro, la consegna del Premio Ratzinger

30 novembre 2023

"Joseph Ratzinger è stato ben consapevole delle possibilità e dei rischi del cammino dell’umanità, come pure della missione della Chiesa per la sua salvezza.

PUG

L'eredità intellettuale e politica di Benedetto XVI nasce dal confronto

30 novembre 2023

Sono stata molto fiera mercoledì  29 novembre pomeriggio quando in apertura del convegno dedicato alla eredità di Benedetto XVI alla Pontificia Università Gregoriana 

Un momento dell'assemblea plenaria del CCEE a Malta / Archdiocese of Malta / Ian Noel Pace

I vescovi europei trasferiscono la loro sede a Roma

30 novembre 2023

Era dal 1977 che il Consiglio delle Conferenze Episcopali di Europa aveva la sua sede a San Gallo, in Svizzera. Entro il prossimo anno, con una decisione storica e presa all’unanimità da tutti i membri del Consiglio, la sede si sposterà a Roma, inaugurando così una nuova era per il Consiglio, che non dimentica comunque di ringraziare la Conferenza Episcopale Svizzera per il supporto e l’accoglienza fornita in tutti questi anni.  

ufficio stampa

In Vaticano musica e poveri protagonisti di un grande evento

30 novembre 2023

Sono i poveri i protagonisti del concerto di Natale in Vaticano. Sono loro “i big” di questo evento che ogni anno riunisce tutti in Aula Paolo VI per celebrare Gesù che viene. Con la musica. E con la voglia di stare insieme.

Mons. Pagazzi - www.istitutogp2.it

Il Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione diventa Arcivescovo

30 novembre 2023

Papa Francesco ha eletto alla dignità arcivescovile Monsignor Giovanni Cesare Pagazzi, attuale Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione

Nikos Papachristou / https://ec-patr.org/

Sant'Andrea. Una Delegazione della Santa Sede per la Festa del Patriarcato Ecumenico

30 novembre 2023

Il 30 novembre è un giorno di festa sia per le Chiese d’oriente e che per quelle d’occidente. E' la festa di Sant'Andrea. Puntuali i vari messaggi che giungono per questa festa e gli incontri di rito.

Vatican Media

Papa Francesco, non ho più la febbre, ma continuano ancora gli antibiotici

30 novembre 2023

on ho più la febbre, ma continuano ancora gli antibiotici

Papa Francesco - Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: "La Chiesa è donna"

30 novembre 2023

Papa Francesco questa mattina ha incontrato in Vaticano i membri della Commissione Teologica Internazionale a cui ha consegnato il discorso che aveva preparato, rivolgendo loro un breve saluto a braccio.

catalunyareligio.cat

A Barcellona il presepe torna protagonista per la città

30 novembre 2023

Gli 800 anni del Presepe saranno celebrati anche dalla città di Barcellona. I presepisti della città si ispirano a Greccio e il quartiere gotica sembra una piccola città umbra del 1200 per l'allestimento del presepe monumentale dell'Associació de Pessebristes de Barcelona.