-
Ordine di Malta,vaccini anticovid presto in tutto il mondo senza competizioni commerciali
Un discorso a tutto campo quello del Luogotenente di Gran Maestro dell ‘Ordine di Malta , Fra’ Marco Luzzago che questa mattina ha incontrato il Decano del Corpo Diplomatico accreditato presso...
-
Il presidente dei vescovi Usa chiede a Biden di cambiare agenda su aborto e gender
“Quando parliamo di questioni nella vita pubblica americana, cerchiamo di guidare le coscienze e offriamo principi” e “lavorare con il presidente Biden sarà tuttavia unico, poiché è il nostro primo...
-
Gran Bretagna, non si chiama eutanasia, ma di fatto lo è
Avrebbe detto che non sarebbe voluto mai essere un peso per gli altri, e per questo ora un cittadino polacco in stato vegetativo nel Regno Unito, ricoverato a Plymouth, si vedrà interrompere...
-
La Chiesa cattolica in Africa lancia l'allarme, nuova agenda USAID sarà pro aborto ?
Preoccupazione per i vescovi africani in attesa della agenda di quello che potrebbe essere il nuovo capo dell'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (USAID).
-
Strenna salesiana 2021, la speranza cristiana è la strada per superare la pandemia
“La risposta del Signore è un modello di proposta di vita e di proposta vocazionale: ‘Venite e vedete’. E così i due discepoli sono andati e sono rimasti con Lui,...
-
Papa Francesco in Iraq: mentre si ricostruisce, si prega perché il viaggio si compia
Anche nella santuario di Maria al Tahira (Maria Purissima) a Qaraqosh si sta recitando, dal 14 gennaio, una preghiera composta dal Patriarcato Caldeo per propiziare la visita di Papa Francesco in...
-
Covid19, le scuole salesiane contrastano l’abbandono scolastico dei più poveri
"La Giornata internazionale dell’Educazione, il 24 gennaio, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un’occasione per ribadire che l’educazione è un diritto umano per tutti".
-
Coronavirus, ricoverato in ospedale il Cardinale messicano Rivera Carrera
Un altro Cardinale contagiato dal coronavirus: si tratta di Norberto Rivera Carrera, Arcivescovo emerito di Città del Messico.
-
Diplomazia pontificia, un nuovo corso per gli ambasciatori del Papa
Piccola riforma alla Pontificia Accademia Ecclesiastica: l’arcivescovo Joseph Marino, che guida la scuola per gli ambasciatori del Papa, ha annunciato l’introduzione di un corso sulla Salvaguardia dei minori e delle persone vulnerabili....
-
Benedetto XVI invia la sua benedizione alla Croazia colpita dal terremoto
Per la Croazia colpita dal terremoto, è arrivata anche una lettera di conforto del Papa emerito Benedetto XVI, che si è detto colpitto dal terremoto e ha inviato la sua benedizione alla...
-
E' morto il Cardinale brasiliano Eusebio Oscar Scheid
E’ morto il Cardinale brasiliano Eusébio Oscar Scheid, Arcivescovo emerito di São Sebastião do Rio de Janeiro: era nato a Bom Retiro l'8 dicembre 1932.
-
Incertezza sul viaggio del Papa in Iraq. Ma intanto è stato presentato il logo
“Siete tutti fratelli”. È questo passaggio del Vangelo di Matteo (23,8) a fare da motto al prossimo viaggio di Papa Francesco in Iraq. Il motto del viaggio è stato rivelato...
-
Diplomazia pontificia, la ripresa delle attività. E un amico del Papa ambasciatore
Il discorso di Papa Francesco al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, che di solito dà inizio all’anno, è stato spostato al 25 gennaio: un modo per permettere agli ambasciatori non...
-
Bielorussia, Kondrusiewicz in pensione. E ora si attendono le mosse di Lukashenko
L’arcivescovo di Minsk Tadeusz Kondrusiewicz ha visto accettate le sue dimissioni per ingravescentem aetatem nel giorno del suo 75simo compleanno, lo scorso 3 gennaio, e per un periodo l’arcidiocesi di Minsk-Mogilev sarà amministrata...
-
Kenya, il Cardinale Njue lascia l'Arcidiocesi di Nairobi
Papa Francesco ha accettato questa mattina la rinuncia presentata dall'Arcivescovo di Nairobi, il Cardinale John Njue. Il poporato lascia per raggiunti limiti di età.
-
Diplomazia Pontificia, la transizione dal 2020 al 2021
La pandemia ha in qualche modo rallentato l’attività, ed è stato un anno forse meno produttivo di altri anni. Ma la diplomazia pontificia è stata attiva e viva, è intervenuta nel multilaterale, ha...
-
Aborto legale in Argentina, i Vescovi: "La nostra gente continuerà a scegliere la vita"
"La Chiesa in Argentina continuerà a lavorare con fermezza e passione nella cura e nel servizio alla vita. Questa legge che è stata approvata approfondirà ulteriormente le divisioni nel nostro...
-
Thomas Becket, il martirio di 850 anni fa e quel libretto ancora da capire
Per celebrare l’850esimo anniversario della morte, la sua tunica insanguinata, custodita in Santa Maria Maggiore a Roma, è stata prestata alla Chiesa anglicana, un segno di quella “diplomazia delle reliquie” cara a...
-
Diplomazia pontificia: gli anniversari, la situazione in Lettonia, gli scenari
Sono diversi gli anniversari di relazioni diplomatiche con la Santa Sede che non si sono potuti festeggiare a causa della pandemia del coronavirus, che ha cancellato eventi e reso difficile qualunque...
-
Diplomazia pontificia, verso l’Urbi et Orbi di Natale
Di cosa parlerà Papa Francesco all’urbi et orbi di Natale? Come a Pasqua, Papa Francesco non si affaccerà dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro, ma pronuncerà il suo tradizionale...