Italia

Giubileo 2025

Giubileo dei Giovani: le reliquie di Frassati nella chiesa di Santa Maria Sopra Minerva

Una bella notizia per i giovani che saranno presenti a Roma a fine mese. Il prossimo 26 luglio, in occasione del Giubileo dei Giovani, le reliquie del Beato Pier Giorgio Frassati saranno trasferite dal Duomo di San Giovanni Battista, a Torino, presso la Basilica di Santa Maria Sopra Minerva.

CEI

Dalle diocesi, i vescovi e le religioni in Italia

Si è svolto recentemente, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, il terzo incontro dei leader delle religioni presenti in Italia.

Pier Giorgio Frassati / Credit Azione Cattolica Italiana

Pier Giorgio Frassati, il giovane per i giovani

In attesa della canonizzazione del prossimo 7 settembre, oggi la sua memoria liturgica come "beato"

Immagine di repertorio / Credit Cei

Al via "Mi fido di Noi", il microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana

Un nuovo microcredito per aiutare chi è in difficoltà. Una iniziativa promossa dalla CEI e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura e una rete di 68 Diocesi aderenti.

Arcidiocesi di Lecce

Lecce, l'11 luglio l'inizio del ministero episcopale dell'Arcivescovo Panzetta

Dopo essere stato nominato Arcivescovo metropolita di Lecce lo scorso 18 giugno – succedendo per coadiutoria all’uscente Monsignor Michele Seccia - e dopo aver ricevuto il pallio da Papa Leone XIV durante la Messa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, Monsignor Angelo Raffaele Panzetta si insedierà ufficialmente come nuovo pastore della chiesa leccese il prossimo 11 luglio. Il presule celebrerà la Messa in Piazza Duomo alle ore 20.

Diocesi di Assisi

Assisi: sono riaperte le prenotazioni per la canonizzazione di Carlo Acutis

Confermato il treno che il 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli che parteciperanno alla canonizzazione di Carlo Acutis. A darne notizia è don Antonio Borgo, vicario per la pastorale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e coordinatore della commissione costituita ad hoc per questo grande evento. Un comunicato stampa della diocesi di Assisi conferma. 

https://www.cattedralesanvigilio.it/

Dalle diocesi, le feste patronali dell’estate e l’avvio di nuove cause di beatificazione

Siamo ormai entrati nel periodo estivo e in tante città e paesi tornano le feste patronali che richiamano molte persone. Giovedì la diocesi di Trento, insieme alla città capoluogo, ha celebrato il suo patrono, San Vigilio. A presiedere la messa pontificale l’arcivescovo di Trento, Lauro Tisi, affiancato dall’arcivescovo emerito, Luigi Bressan, e dal vescovo emerito di Mossorò (Brasile), Mariano Manzana. Occasione per il presule trentino, come avviene ormai dall’inizio del suo servizio episcopale, di consegnare alla diocesi la sua nuova lettera pastorale che ha come titolo “Al di là”.

SDB

Domani l’inaugurazione ufficiale della rinnovata Sede Centrale Salesiana

Domani a Roma avrà luogo l’inaugurazione ufficiale della rinnovata Sede Centrale Salesiana, in Via Marsala 42, che rappresenta il cuore organizzativo della Congregazione dei Salesiani di Don Bosco a livello mondiale.

pd

Roma: veglia per la pace a San Lorenzo

L'iniziativa della Diocesi di Roma nasce dai ripetuti e recenti appelli per la pace lanciati in diversi occasioni da Papa Leone XIV

Daniel Ibanez EWTN

Santi Pietro e Paolo, le iniziative per la festa a Roma

La Diocesi di Roma si prepara a festeggiare il prossimo 29 giugno la Solennità dei Santi Pietro e Paolo. Tante le iniziative in programma.

Diocesi d Bergamo

Bergamo: presentato il progetto di restauro dell’Aula Picta, la “sala dipinta” del palazzo vescovile

La scorsa settimana è stato presentato il progetto di restauro dell’Aula Picta, la “sala dipinta” del palazzo vescovile dove il Vescovo un tempo amministrava giustizia e guidava la città. A dare la notizia ufficiale è la diocesi di Bergamo.

Diocesi di Firenze

Il 24 giugno si celebra la natività di san Giovanni Battista, patrono della Città di Firenze

Martedì 24 giugno 2025 si celebra in Italia la natività di san Giovanni Battista, patrono della Città di Firenze. E un ricco programma di eventi è stato reso noto sia dalla diocesi di Firenze, sia dal Comune proprio per l’occasione che ogni anno riunisce fedeli e turisti in una delle città più belle di Italia.

Diocesi di Tortona

Dalle diocesi, l'attività degli oratori per l'estate

Si scaldano i motori nelle parrocchie italiane

MM ACI Stampa

Quattro seminaristi di Venezia inviati in Kenya per due mesi di formazione

Quattro seminaristi del Seminario di Venezia saranno inviati per due mesi in Kenya presso la parrocchia di San Marco Evangelista in Ol Moran, nella Diocesi di Nyahururu. Si tratta di una consuetudine ormai consolidata nel tempo per tutti i candidati al sacerdozio del Patriarcato.

Arcidiocesi Siena

A Siena una mostra su San Bernardino, “annunciatore e testimone della Carità”

Presso il Museo Diocesano e Oratorio di San Bernardino, piazza San Francesco a Siena, è stata inaugurata una mostra dal titolo “Nel Suo nome: San Bernardino da Siena. Annunciatore e testimone della Carità” . A dare la notizia è l’Arcidiocesi di Siena.

Arcidiocesi di Napoli

A Napoli messa di ringraziamento per la venerabilità di Don Agostino Cozzolino

Il Cardinale Domenico Battaglia, Arcivescovo di Napoli, presiederà la celebrazione diocesana di ringraziamento per la venerabilità del Servo di Dio Agostino Cozzolino. La Messa - fa sapere l'Arcidiocesi partenopea - sarà celebrata venerdì 4 luglio alle ore 18.30, presso la Basilica di Capodimonte.

Fondazione Di Liegro

Fondazione Di Liegro: "Speranza in scena" al Teatro de’ Servi di Roma

"Speranza in scena" è il titolo dello spettacolo promosso anche quest’anno dalla Fondazione Don Luigi Di Liegro in occasione della fine dei Laboratori di Teatro, Musica e Narrazione creativa. Un evento speciale che si svolgerà giovedì 19 giugno, alle ore 18, presso il Teatro De’ Servi in Via del Mortaro 22 a Roma.

Diocesi di Bergamo

A Bergamo la Fondazione Angelo Custode inaugura la “Casa minori e famiglia Marina Lerma”

Sabato 14 giugno 2025 a Bergamo la Fondazione Angelo Custode ha inaugurato la “Casa minori e famiglia Marina Lerma”, nuovi spazi dedicati ai bambini in situazioni di disabilità complessa e fragilità, anche nel percorso di fine vita.

sito pellegrinaggio

Da Macerata a Loreto invocando pace

“In pellegrinaggio si va per chiedere e per ringraziare. In pellegrinaggio si va per stare con Gesù, chi va da Maria si ritrova con Cristo. Passo dopo passo, vi ritroverete a stare con Lui”: questo è stato il messaggio delle suore di clausura di Vitorchiano, che ha aperto il 47^ pellegrinaggio da Macerata a Loreto, svoltosi nella notte tra sabato 14 giugno e domenica 15 giugno, con 70.000 persone arrivate anche da molte parti dell’Europa ed anche dalla Colombia.

EWTN

Il docufilm "Verso l’alto. Pier Giorgio Frassati" di EWTN premiato dal MOIGE per la categoria Fiction

Il docufilm Verso l’alto. Pier Giorgio Frassati, prodotto da Cristiana Video in collaborazione con EWTN e scritto e diretto da Daniela Gurrieri, ha ricevuto il Premio MOIGE per la categoria Fiction nell’ambito della XVIII edizione della guida Un anno di Zapping e di Streaming 2024-2025, dedicata ai contenuti televisivi e digitali family-friendly.