Italia

Diocesi Cassano allo Jonio

In Italia "la Via Crucis" con i giovani. Da Cassano Jonio a Firenze

“Sulla Via del Golgota” è il titolo della Via Crucis organizzata dal servizio di Pastorale Giovanile e dal servizio di Pastorale Vocazionale della Diocesi di Cassano all’Jonio che si svolgerà sabato 1 aprile alle ore 17:30 presso la Chiesa di San Giuseppe di Sibari. Ma sono anche tanti altri gli appuntamenti previsti per i giovani che ricordano la via della Passione di Gesù.

Diocesi di Civitavecchia- Tarquinia

Dalle diocesi, i vescovi e la formazione teologica in Italia

I vescovi italiani sono convinti che gli Istituti Superiori di Teologia e gli Istituti Superiori di Scienze Religiose devono essere “valorizzati”, evitando “dispersioni di energie e risorse”.

Il Consiglio permanente della CEI Credit Siciliani-Gennari/CEI / Il Consiglio permanente della CEI Credit Siciliani-Gennari/CEI

La CEI: "La Messa domenicale resta l’appuntamento essenziale per chi crede"

"Nel ricordare che non c’è contraddizione tra testimonianza cristiana e impegno sociale, i Vescovi hanno ribadito la centralità della Messa domenicale" che "resta l’appuntamento essenziale per chi crede, che acquista concretezza nella sua connessione con quanto avviene al di fuori delle mura della chiesa, restituendo senso e profondità a tutte le attività che altrimenti perderebbero il loro radicamento". Lo ribadiscono i Vescovi italiani nel comunicato finale pubblicato al termine del Consiglio episcopale permanente di primavera.". Lo scrivono i Vescovi italiani nel comunicato finale pubblicato al termine del Consiglio episcopale permanente di primavera.

https://www.ofs.it/gifra-ditalia-eletto-il-nuovo-consiglio-nazionale/

La neopresidente Eleonora Grecu: "La GiFra d’Italia custodisca sempre un cuore semplice"

La GiFra d’Italia ha un nuovo Consiglio nazionale. Dal Capitolo, celebrato ad Assisi dal 3 al 5 marzo, risultano eletti: il presidente Eleonora Grecu, la vicepresidente Alessia Pillitteri e altri vari consiglieri. "La Gi.Fra. è la fraternità dei giovani che si sentono chiamati dallo Spirito Santo a fare l'esperienza della vita cristiana alla luce del messaggio di San Francesco d'Assisi, all'interno della famiglia Francescana", cos' si legge sul sito ufficiale della Gifra Sardegna ed è proprio da questa regione che arriva il nuovo presidente, Eleonora Grecu. ACI stampa l'ha intervistata per capire le nuove direttive della Gioventù Francescana:  

https://www.museodeicappuccini.it/

Le iniziative culturali di Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia

Prende il via a marzo 2023 il fitto programma di iniziative culturali e di approfondimento spirituale del progetto Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia, promosso da Fondazione Terra Santa.

ufficio stampa

Don Alberto Ravagnani partecipa alla serata “Rise Up” organizzata dalla Comunità Shalom

Oltre la santa messa che verrà celebrata dal "prete influencer", ci saranno momenti di spiritualità e convivialità tra i fedeliIl prossimo 25 marzo, a partire dalle ore 19h, presso il Centro Internazionale San Lorenzo, a due passi dal Vaticano, la Comunità Cattolica Shalom organizza la 3ª serata dell’anno del “Rise Up".

CEI

Il cardinale Zuppi chiede alla Chiesa in Italia fortezza e temperanza nel post pandemia

La fortezza e la temperanza di san Giuseppe "sono virtù richieste anche oggi a tutta la nostra Chiesa, che sta reimpostando il suo essere comunità credente dopo la pandemia".

Aci Stampa

Parolin a Tolentino per la festa dei "panini benedetti" senza pazienza non c’è diplomazia

Domenica 19 marzo nella basilica di san Nicola da Tolentino si è conclusa la festa dei ‘panini benedetti’ con una concelebrazione eucaristica presieduta dal segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin, 

camminosinodale.chiesacattolica.it

Dalle diocesi, i Cantieri di Betania in preparazione per il Sinodo

I vescovi italiani si apprestano a svolgere la loro Assemblea Generale in programma dal 22 al 25 maggio a Roma sul tema: “In ascolto di ciò che lo Spirito dice alle Chiese. Passi verso il discernimento”. Da lunedì i vescovi del Consiglio Episcopale Permanente si riuniranno a Roma.

www.abbaziamontecassino.org

Dalla salus monastica all’ospedalizzazione della fede, se ne parla a Montecassino

Monachesimo e società. Un tema che sembra affrontare questioni antiche e fuori tempo e che invece è reso attuale da molte delle sfide contemporanee. 

pd

Dalle diocesi, l'impegno dei vescovi per la pastorale della scuola

E’ costante il tema della scuola nella pastorale della Chiesa cattolica convinta della sua importanza e convinta di una presenza accanto allo studente sin dai primi anni di vita come succede nelle scuole materne

Daniel Ibanez CNA

Le diocesi italiane unite in persona episcopi: 4 anni di interventi di Papa Francesco

Se si eccettua l’accorpamento voluto da San Giovanni Paolo II nel 1999 per le diocesi di Cuneo e Fossano, unite in persona episcopi, tutte le altre unioni di diocesi italiane portano la firma di Papa Francesco negli ultimi 4 anni.

L'arcivescovo Benigno Papa, deceduto questa mattina 6 marzo 2023 / CEI

Morto l'ex arcivescovo di Taranto Benigno Papa. Fu vicepresidente CEI

È morto l'arcivescovo Benigno Papa, emerito di Taranto e già amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Messina - Lipari - Santa Lucia. Era stato anche vicepresidente CEI per il Sud.  Le esequie saranno celebrate il 7 marzo, alle ore 16, nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto.  

campagna070.it

Dalle diocesi, la Campagna “070” promossa dalla Fondazione Missio

Destinare, entro il 2030, lo 0,70% del reddito nazionale lordo italiano alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile. È l’obiettivo della Campagna “070” promossa da vari enti, tra cui la Fondazione Missio della Conferenza Episcopale Italiana.

Da sx a dx: padre Hans Zollner, Monsignor Giuseppe Lorizio, padre Giulio Albanese / PD

Diocesi di Roma: Albanese alla Comunicazione, Lorizio alla Cultura, Zollner ai minori

È padre Giulio Albanese, missionario di lungo corso e già direttore di varie riviste, il nuovo direttore per l’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Roma, cui affianca la direzione dell’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese. Monsignor Giuseppe Lorizio va a guidare l’ufficio della Cultura, mentre padre Hans Zollner è il nuovo consulente per il servizio diocesano per la tutela dei minori.

www.chiesadibologna.it

Dalle Diocesi, le processioni della Domenica delle Palme in tutta Italia

Con la Domenica delle Palme, che si celebra domani, entriamo nella celebrazione della Pasqua, tempo centrale per i cristiani. Entriamo, dunque, nel periodo della Settimana Santa, al termine della Quaresima: una settimana durante la quale si rivivono i più suggestivi momenti del sublime sacrificio di Gesù Cristo attraverso commosse manifestazioni in varie parti del nostro Paese.

FB

Don Alberto Ravagnani racconta ai giovani la Chiesa attraverso i social

Su Instagram conta 140.000 follower, 146.000 su YouTube, su Tik Tok 92.000: è don Alberto Ravagnani, brianzolo, classe 1993;  Don Alberto Ravagnani racconta ai giovani la Chiesa attraverso i social

Siciliani-Gennari/CEI

Il Cardinale Zuppi: "La questione dei migranti va affrontata con responsabilità e umanità"

“Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Ci uniamo alla preghiera del Santo Padre per ognuno di loro, per quanti sono ancora dispersi e per i sopravvissuti. Li affidiamo a Dio con un pensiero per le loro famiglie”. Così il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI e Arcivescovo metropolita di Bologna, ha commentato il naufragio di oggi al largo della Calabria, costato la vita a decine di migranti.

www.diocesi.torino.it

Dalle diocesi, la Quaresima inizia con i messaggi dei vescovi

Venerdì scorso è stato diffuso il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima. In diverse diocesi sono stati pensati dei momenti di riflessione e iniziative per dare concretezza a questo tempo di particolare rilevanza per i cristiani.

Diocesi Teano-Calvi

Campania: tre diocesi unite in persona episcopi

Papa Francesco ha nominato stamane Monsignor Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo, nuovo pastore della Diocesi di Sessa Aurunca, unendo le tre Diocesi in persona Episcopi.