News

Il rito penitenziale presieduto dal Cardinale Gambetti - Vatican Media

Altare della Confessione, rito penitenziale presieduto dal Cardinale Gambetti

Il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro e Vicario per la Città del Vaticano, insieme al Capitolo di San Pietro alle 12 di oggi ha presieduto il rito penitenziale in seguito  a quanto accaduto giovedì sera quando un uomo di nazionalità polacca, in stato emotivo alterato, è salito sull'Altare della Confessione, denudandosi. Sulla sua schiena una scritta: “Save children of Ukraine”.  

Il vicario generale di Ulaan Bator Kim, deceduto prematuramente all'età di 55 anni / da AsiaNews

Mongolia, muore il vicario generale di Ulan Bator mentre si aspetta la visita del Papa

La morte improvvisa del vicario generale della prefettura apostolica di Ulan Bator ha lasciato nello sconcerto la piccola comunità cattolica di Mongolia. Padre Kim Stephano Seong Hyeon, infatti, era nel Paese dal 2002, punto di riferimento per tutti, che tra l’altro lavorava ai preparativi di una annunciata visita del Papa, che si pensava fosse a settembre e che invece dovrebbe avere luogo già alla fine di agosto.  

Daniel Ibanez / ACI Group

Le 7 riflessioni di Papa Francesco che incoraggiano a pregare il Rosario

Sia nelle sue presentazioni pubbliche che sui social media, Papa Francesco ha più volte condiviso le sue riflessioni sull'importanza di pregare il Rosario, la preghiera mariana per eccellenza. Così, per far crescere la devozione a questa preghiera, ACI Prensa ha condiviso 7 riflessioni di Papa Francesco.

Daniel Ibanez / ACI Group

Le 10 raccomandazioni di un sacerdote domenicano per la Messa

Padre Nelson Medina, sacerdote domenicano e dottore in teologia fondamentale noto per il suo apostolato nei social network, ha condiviso con l'agenzia ACI Prensa 10 raccomandazioni pratiche e semplici per vivere devotamente la Santa Messa.

Un passato incontro delle PPOMM / Vatican News

Pontificie Opere Missionarie, in corso la assemblea generale annuale

Si parlerà del nuovo regolamento alla luce della costituzione apostolica Praedicate Evangelium, ma si farà anche una disamina della situazione finanziaria e si parlerà di sinodalità e missione. Oltre all’immancabile incontro con Papa Francesco. Si è aperta ieri, e dura fino al 6 giugno, l’Assemblea Generale Annuale delle Pontificie Opere Missionarie, che riunisce i direttori nazionali delle PPOMM di tutti i continenti, insieme al presidente, ai segretari generali delle quattro Pontificie Opere Missionarie  all’incaricato dell’Amministrazione.  

Latinitas

Papa Francesco nomina il presidente e il segretario della Pontificia Accademia Latinitas

Nuove nomine del Papa per la Pontificia Academia Latinitatis.

Il cardinale O'Malley e il Cardinale You firmano l'accordo / Tutela Minorum

Pontificia Commissione per la tutela dei Minori, un accordo con il Dicastero per il Clero

Dopo l’accordo con il Dicastero per l’Evangelizzazione, la Pontificia commissione per la Tutela dei Minori sigla un accordo con il Dicastero per il clero. Tra i punti principali dell’accordo, la necessità di fornire spazi di accoglienza ai sopravvissuti; l’impegno approfondire le indicazioni della ratio nationalis, ovvero dei criteri fondamentali per la formazione sacerdotale (ratio fundamentalis) applicate a livello locale; l’implementazione di una formazione permanente per i sacerdoti, per quello che viene chiamato un “ministero della salvaguardia”.    

Facoltà Teologica del Triveneto

Aperte le iscrizioni alla Facoltà teologica del Triveneto

Aperte da giugno a settembre le iscrizioni per l'anno accademico 2023/24 alla Facoltà teologica del Triveneto, che ogni anno è frequentata da circa 1600 studenti e dove insegnano 350 docenti.

SMOM

Tra Ordine di Malta e Repubblica Armena si celebrano 25 anni di relazioni diplomatiche

Venticinque anni di relazioni diplomatiche tra il Sovrano Militare Ordine di Malta e la Repubblica di Armenia.   

Sito ufficiale San Vincenzo de Paoli

San Vincenzo De Paoli, a Napoli e Torino il progetto “Energia in periferia”

Un italiano su 4 immagina che nel 2024 le proprie bollette aumenteranno ulteriormente di oltre il 30%. Il vicepresidente della Federazione nazionale italiana Società di San Vincenzo De Paoli Marco Guercio ha presentato, nei giorni scorsi alla plenaria del Banco dell’Energia il progetto “Energia in periferia”.

Opera Santa Croce

Scoprire Santa Croce a Firenze con le visite all'alba

Una visita speciale, all'alba per conoscere Santa Croce a Firenze. Una esperienza unica che sarà possibile all’alba del 17 e del 23 giugno (ore 6.30). 

Daniel Ibanez / ACI Group

I responsabili e i coordinatori degli oratori della FOM sulle orme di Don Bosco

La Fom ( fondazione oratori milanesi ) propone ai responsabili e ai coordinatori degli oratori (presbiteri, religiose e consacrate, educatori professionali e volontari) di Milano di recarsi sui luoghi di San Giovanni Bosco nella giornata di giovedì 1 giugno.

La celebrazione della Messa - CNA

Dalla teologia liturgica alla prassi celebrativa. Un corso della Diocesi di Roma

La Diocesi di Roma propone il corso “Dalla teologia liturgica alla prassi celebrativa. ‘Formati alla presidenza dalle parole e dai gesti’ (Desiderio Desideravi 60)” che si terrà dal 27 al 29 settembre 2023.

SMM

Santa Maria Maggiore arriva sui social in vista del Giubileo

Anche le basiliche papali ripensano la comunicazione.

The Sun / S. Dalle Carbona

La band cattolica The Sun per l’Emporio Caritas di Roma

Ascoltare della buona per dare il proprio contributo all’Emporio della Caritas di Marconi nella zona Marconi. Ma non solo. Anche avvicinarsi al grande evento della GMG di Lisbona. Tutto questo al concerto dei The Sun che si terrà la prossima domenica 28 maggio, a partire dalle 21 al Teatro San Raffaele (via di San Raffaele 6).

Vatican Media / ACI group

Basilica di Santa Maria Maggiore, la chiusura del mese mariano

A conclusione del mese mariano, la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, "invita i fedeli tutti a partecipare a due momenti di preghiera intensi e ricchi di devozione".

Vatican Media

Il saluto di Papa Francesco al Congresso Mondiale delle “Eco- Città Educative”

L'incontro con le Scholas per Papa Francesco è sempre un happening con domande e risposte che arrivano da diverse parti del mondo. 

Diocesi di Molfetta

Caroselli, podcast e reel. Laboratorio di tecniche pastorali presso la Diocesi di Molfetta

Negli ultimi anni, "l’evoluzione tecnologica ha portato cambiamenti significativi nella comunicazione, anche all’interno delle Chiesa, in modo particolare nelle comunità parrocchiali. I nuovi strumenti digitali, come i caroselli, i podcast e i reel, possono essere utilizzati dagli animatori della comunicazione per veicolare messaggi e creare contenuti accattivanti e coinvolgenti per il pubblico". Questo è l'invito della diocesi di Molfetta all'evento che parlerà di Caroselli, podcast e reel.

Chiesa di Milano

Continua il tour della mostra “Sorridi, è gratis!”, di Fondazione Opera Don Bosco

La mostra interattiva “Sorridi, è gratis!” nata grazie la Fondazione Opera Don Bosco onlus, prosegue il suo tour. Il 27 Maggio la mostra di Fondazione Opera Don Bosco onlus sarà ospite dell’iniziativa “Un Libro una Storia” organizzata dal Comune di Barlassina e Associazione Xapurì Aps. La mostra sarà situata presso Palazzo Rezzonico.

Un momento della giornata di studi su donne e sicurezza alimentare alla Pontificia Università Gregoriana, 22 maggio 2023 / HolySeeFAO

C’è un campo in cui le donne sono cruciali. E la Santa Sede lo sa

C’è una proposta sul tavolo, di padre Bruno Ciceri, già responsabile della pastorale Stella Maris all’interno del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale: quella di istituire una giornata mondiale delle donne marittime. E sarebbe un segno di omaggio verso quelle donne che lavorano nel settore marittimo, con sacrifici enormi, perché quelli del mare sono i lavoratori che più di tutti vivono le difficoltà di una situazione precaria, lontana da casa, in balia delle situazioni atmosferiche.