-
Papa Francesco, “la spinta evangelizzatrice non è mai venuta meno nella Chiesa”
Conversione missionaria, preghiera, concretezza della carità: sono i tre aspetti che Papa Francesco delinea per le Pontificie Opere Missionarie, in un messaggio diffuso in apertura della loro assemblea generale. Una assemblea...
-
Il Papa: "Veramente importante il servizio che l’università può dare"
Papa Francesco riceve questa mattina in Udienza i Rettori delle Università del Lazio. Sono i Rettori dei tredici Atenei pubblici, statali e non statali, di Roma e del Lazio, raccolti nel...
-
Tutti gli appunti di Papa Luciani ai suoi discorsi da Papa raccolti in un libro
Per aprire un archivio di un pontefice ci vuole molto tempo. Sono appena stati aperti quelli di Pio XII e per arrivare a quelli di Giovanni Paolo I bisognerà aspettare.
-
Papa Francesco: "Non si può fare politica con l’ideologia"
“La politica è incontro, riflessione, azione. La politica è anzitutto un’arte dell’incontro. Certamente, questo incontro si vive accogliendo l’altro e accettando la sua differenza, in un dialogo rispettoso. Come cristiani,...
-
Il Papa ai Camilliani: "La risposta cristiana sta nella carità"
"Qual è la profezia camilliana oggi?". "Animati dalla grazia propria di un Capitolo – se vissuto bene nell’ascolto dello Spirito, dei fratelli e della storia –, vi proponete di trovare...
-
Papa Francesco, i nuovi santi ci portino intenti di pace e non di guerra
Al termine della celebrazione il Papa ha salutato tutti i presenti, religiosi e delegazioni in particolare il Presidente della Repubblica italiana Mattarella che aveva salutato prima della messa personalmente.
-
Papa Francesco, la santità è offrire la propria vita senza tornaconto
“Come ci ha amato Gesù? Fino alla fine, fino al dono totale di sé”. Lo ha detto Papa Francesco questa mattina nella canonizzazione di 10 beati celebrata in Piazza san Pietro...
-
Papa Francesco, nella cultura della solidarietà, la costruzione della fraternità
Diagnosticata per la prima volta nel 1933 da Cornelia de Lange, la sindrome che prende il nome dalla sua scopritrice è una sindrome malformativa che porta a scarsa crescita pre-natale e...
-
Papa Francesco, Dio non può lasciare di esserci padre
“Non basta riempire la testa di idee, questo non è educare; educare è trasmettere vita. Ed essere maestri è vivere una missione”.
-
Papa Francesco, il vero villaggio per l'uomo si costruisce sul modello di Gesù
“La definizione del mondo come “villaggio” è diventata un luogo comune: lo sviluppo accelerato dei mezzi di trasporto e di comunicazione e le reti sociali fanno pensare che siamo diventati...
-
Papa Francesco riceve i giovani della diocesi di Charles de Foucauld
Sono arrivati per le canonizzazioni di Charles de Foucauld e Marie Riviere, figli della loro diocesi. Ma portano nel loro Dna anche i geni della santità di padre Gabriel Longueville, beatificato come...
-
Tito Brandsma sarà patrono dei giornalisti cattolici?
Più di 60 giornalisti hanno presentato una petizione a Papa Francesco per fare di Titus Brandsma un patrono ufficiale del giornalismo.
-
Il Papa: "Il vissuto concreto delle famiglie è scuola straordinaria di vita buona"
"E' bene che la teologia morale attinga dalla ricca spiritualità che germina nella famiglia. La famiglia è la Chiesa domestica". Con queste parole Papa Francesco riceve in Udienza i Partecipanti...
-
Papa Francesco: "I cieli siano sempre e soltanto cieli di pace"
“L’aviazione civile ha contribuito allo sviluppo del mondo contemporaneo, avvicinando popoli lontani tra di loro e facendoli conoscere. Voi mettete al servizio della società professionalità e strutture per garantire la...
-
Papa Francesco: "Il dialogo ecumenico è un cammino"
Papa Francesco riceve in Udienza in Vaticano i Membri della Commissione Internazionale Anglicano-Cattolica Romana e consegna loro una parola: cammino.
-
Papa Francesco, viaggio Apostolico in Canada dal 24 al 30 luglio
Accogliendo l'invito delle Autorità civili ed ecclesiali e delle comunità indigene, Papa Francesco ompirà un Viaggio Apostolico in Canada dal 24 al 30 luglio prossimo.
-
Papa Francesco spiega come costruire il futuro con migranti e rifugiati
Considerando i tempi attuali, siamo chiamati a “costruire un futuro che si conforma più pienamente ai piani di Dio”, quelli di un mondo in cui ognuno vive “in pace e...
-
Papa Francesco: "Non vedere il problema della denatalità è un atteggiamento miope"
"Il tema della natalità rappresenta una vera e propria emergenza sociale. Non è immediatamente percepibile ma è molto urgente: nascono sempre meno bambini e questo significa impoverire il futuro di...
-
Benedetto XV, quando parlò della guerra come "inutile strage"
E’ il 1° agosto 1917, terzo anno di guerra, quando Benedetto XV invia forse la sua missiva più famosa: la lettera ai capi dei popoli belligeranti in cui il Pontefice...
-
Il cardinale Filoni pellegrino in Terra Santa per l'ingresso solenne al Santo Sepolcro
Un ingresso solenne quello del cardinale Fernando Filoni, come Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, pellegrino in Terra Santa, con il Luogotenente Generale, Prof. Agostino Borromeo, dal Governatore Generale, Ambasciatore Leonardo Visconti...