-
Vi do un comandamento nuovo. V Domenica di Pasqua
Ci troviamo nel Cenacolo. Siamo alla vigila della passione e morte e Cristo si rivolge ai discepoli chiamandoli “figlioli”, cioè “piccoli cari figli”, manifestando nei loro confronti una cura ed...
-
Claudio Chieffo, a 15 anni dalla morte il ricordo di chi cantava fede e bellezza
“Nelle canzoni di Claudio c'è un'onestà, una pulizia, un amore naïf che fa pensare. Siamo profondamente diversi, non solo per le sicurezze che lui ha e che io non ho,...
-
Letture, alla scuola di San Leopoldo Mandic sulla strada verso Oriente
“Non mi sembra vero, posso tornare qui a festeggiare il Padre nel suo santuario! Erano due anni che non ci tornavo…” Una signora minuta, che cammina faticosamente e che mormora queste...
-
In quale modo la preghiera può trasformare il mondo ?
Nelle scorse settimane TS Edizioni ha pubblicato, anche in formato e-book, ‘Questo tempo ci parla. La rivoluzione spirituale e il sogno di una nuova umanità’, un dialogo fra padre Guidalberto Bormolini...
-
La beata suor Maria Costanza Panas: il profumo della santità accogliente
“Grande gioia per la Chiesa di Fabriano-Matelica che apprende la notizia della beatificazione di suor Costanza Panas.
-
Fratel Barducci: Charles de Foucauld insegna che Gesù è Carità
Domenica 15 maggio in piazza san Pietro papa Francesco presiederà la celebrazione eucaristica e il rito della canonizzazione
-
Il beato Tito Brandsma e la spiritualità del Carmelo
Papa Francesco domenica prossima canonizzerà il beato Tito Brandsma (1881-1942). Il religioso, giornalista e martire, era un frate carmelitano. Sacerdote ed innamorato del carisma della propria famiglia di appartenenza ha...
-
Mai si vide simile storia! Il lavoro di Donatello per il Sacro Cingolo a Prato
“Mai si vide simile storia”!
-
I santi della porta accanto raccontati da Cecilia Galatolo: Nella Zulian Mariani
Spesso diventare genitori significa trovare il coraggio di rispondere alle domande più scomode:
-
Nessuna voce può sostituire quella di Cristo. IV Domenica di Pasqua
In questa quarta domenica di Pasqua, nella quale si legge un brano del capitolo 10 del Vangelo di san Giovanni, Gesù applica a sé un’immagine che è molto presente nei...
-
Le madri dei grandi santi, un modello per tutte le mamme cristiane
I detti popolari, si sa, non sbagliano mai: “la mamma è sempre la mamma” o “di mamma ce n'è una sola”, o ancora “chi dice mamma non s’inganna”.
-
Ecumenismo, verso un documento con il mondo protestante
Si chiama provvisoriamente “In cammino verso una comprensione comune delle Chiese. Confronti, approfondimenti, prospettive” il documento che verrà elaborato come frutto del dialogo tra il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità...
-
Torna la Prozesión de Santa Crós, un’usanza di fede documentata dal 1600
Sabato 7 maggio ritorna l'appuntamento con l’antica Prozesión de Santa Crós, evento che coinvolge tutte le parrocchie della Valle del Biois assieme a Cencenighe e S. Tomaso.
-
Perché il mese di maggio è dedicato alla Vergine Maria?
Siamo nel mese di maggio, tempo dedicato dalla Chiesa cattolica alla Vergine Maria. Ma quando è iniziata esattamente la tradizione di questo mese mariano?
-
Nunzio Sulprizio, Napoli e i giovani
Il nostro tempo ha bisogno di santi giovani perché la purezza del cuore è ciò di cui abbiamo più bisogno. In un mondo che - troppe volte - sembra davvero...
-
Negli Stati Uniti nasce un centro per la vita dedicato a Santa Beretta Molla
La figlia di Gianna Beretta Molla hanno annunciato l'intenzione di istituire un pellegrinaggio internazionale e un centro a Springfield per aiutare a diffondere la conoscenza e la devozione alla mamma, santa per...
-
MISEREOR, il metodo del Vangelo è a disposizione dell'opera della Chiesa
Non tutte le organizzazioni caritative si limitano a portare pesci a chi ha fame. Altre, come MISEREOR, credono sia più meglio insegnare a pescare.
-
Cento anni fa, le Opere Missionarie diventarono “pontificie”
Il duecentesimo anniversario della fondazione dell’Opera della Propagazione della Fede ad opera di Pauline Jaricot coincide con il centesimo anniversario della decisione di Papa Pio XI di rendere le opere missionarie “pontificie”, fino a...
-
Ad Haifa la Precessione della Madonna del Carmelo la terza domenica di Pasqua
Finalmente quest’anno il primo maggio la processione c’è stata. Dopo i mesi più difficili della Pandemia è ripresa la celebrazione della Madonna del Carmelo da Haifa con la processione fino...
-
Giubileo delle Figlie di Santa Macrina, il Cardinale Sandri dà il via alle celebrazioni
Sono state fondate cento anni fa, sono presenti in Sicilia, Albania, Kosovo e India, hanno come compito l’educazione e si mantengono salde nel rito bizantino: le Figlie di Santa Macrina...