-
Praga: il Cardinale Duka in pensione. Gli succede l'Arcivescovo di Olomouc
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia presentata per raggiunti limiti dell’Arcivescovo metropolita di Praga, il Cardinale domenicano Dominik Duka. Al suo posto il Papa ha nominato Monsignor Jan Graubner,...
-
Cardinale Parolin, il no ad una nuova guerra fredda, il sì ad una vera riconcilazione
La guerra nel cuore dell’Europa, in Ucraina, ha messo di nuovo in luce la straordinaria attualità della dichiarazione di Robert Schumann, il padre dell’Europa. Il quale – ha spiegato il Cardinale Pietro...
-
“La tua vita è missione”, in Francia i giovani invitati a un Congresso per la Vocazioni
La tua vita è missione, di questo hanno parlato per tre giorni a fine aprile i giovani di Francia a Parigi nel “Congresso Vocazione”. L’evento, realizzato dallo SNEVJ, il Servizio Nazionale per l’Evangelizzazione...
-
Spagna: morto il Cardinale francescano Carlos Amigo Vallejo
E' morto oggi il Cardinale spagnolo Carlos Amigo Vallejo, Arcivescovo emerito di Siviglia. Aveva 87 anni.
-
Il Cavaliere Supremo dei Cavalieri di Colombo in visita in Polonia e Ucraina
Kelly ha visitato anche il centro di Rawa Ruska in Ucraina, situato a 10 km dal confine polacco
-
Ucraina, la Caritas Polonia presenta i dati sugli aiuti forniti ai profughi
Le parrocchie cattoliche di rito romano e bizantino in Polonia hanno raccolto e fornito ai rifugiati dall'Ucraina che soggiornano in Polonia aiuti finanziari e materiali per un valore di almeno...
-
Il Cardinale Blazquez Perez compie 80 anni: gli elettori scendono a quota 117
Compie oggi 80 anni ed esce dal novero degli elettori in un futuro conclave il Cardinale spagnolo Ricardo Blázquez Pérez, Arcivescovo metropolita di Valladolid.
-
Papa Francesco in aereo: "Io sono disposto a fare tutto, anche ad andare a Kiev"
E’ terminato il viaggio del Papa a Malta e come di consueto sul volo che lo riportava in Italia, Francesco ha incontrato i giornalisti per la consueta conferenza stampa.
-
Papa Francesco, preghiamo pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina
“ Il Signore vi accompagni e la Madonna vi custodisca. La preghiamo ora per la pace, pensando alla tragedia umanitaria della martoriata Ucraina, ancora sotto i bombardamenti di questa guerra sacrilega Non...
-
Papa Francesco, il fiuto del Popolo di Dio conduce alla Misericordia di Gesù
E’ del “‘fiuto’ del popolo di Dio, che non si accontenta del tempio fatto di pietre, ma si raduna attorno alla persona di Gesù” che parla Papa Francesco nella messa a Piazzale...
-
Papa Francesco a Malta: "La compassione non si esaurisca in parole vane"
La seconda ed ultima giornata del Papa a Malta si è aperta con il consueto incontro privato con i gesuiti locali, appuntamento fisso di Francesco in occasione di ogni suo viaggio...
-
Francesco negli occhi dei bambini
Quasi cento partecipanti provenienti da Polonia, Kazakistan, Germania e Stati Uniti hanno inviato le loro opere all'8° Concorso Internazionale d'Arte "Papa Francesco negli occhi dei bambini" organizzato dalla Fondazione Pro Arte...
-
Malta: la tappa del prossimo viaggio apostolico di Papa Francesco
E’ l’isola di Malta la meta del prossimo viaggio apostolico internazionale che Papa Francesco compirà il 2 e 3 aprile prossimi.
-
Ucraina, cattolici e ortodossi in preghiera per la pace a Varsavia
Oggi a Varsavia il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I e l’Arcivescovo Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, hanno pregato insieme per la pace incontrando i rifugiati ucraini in fuga...
-
Ucraina, il grazie di Papa Francesco alla Chiesa polacca
Papa Francesco ha ricevuto stamane nel Palazzo Apostolico l’Arcivescovo di Poznan Stanisław Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca. L’incontro è durato 45 minuti.
-
Ucraina, l'autocefalia ortodossa che Mosca considera scisma
Dopo aver incontrato stamane Papa Francesco con cui – secondo quanto riferisce su Twitter la Conferenza Episcopale Polacca – ha parlato tra l’altro dell’impegno della Chiesa per l’accoglienza e l’assistenza dei...
-
Guerra in Ucraina, almeno due edifici religiosi al giorno danneggiati
Da Mariupol, la città di Maria, a Lviv, Leopoli, la città senza confini dalla forte identità religiosa, l’attacco russo all’Ucraina si configura anche come un attacco ai luoghi religiosi. E...
-
Giornate Sociali Europee, le sfide del tempo oltre il rischio di diventare una ONG
Il problema è prima di tutto l’approccio. Perché è vero che la Chiesa deve affrontare i problemi del tempo – dalle transizioni ecologica e digitale alla povertà e la guerra -, ma...
-
I vescovi d' Europa chiedono la fine della guerra in Ucraina
“La religione non può essere usata come mezzo per giustificare questa guerra. Tutte le religioni, e noi come cristiani, siamo uniti nel condannare l'aggressione russa, i crimini che vengono commessi...
-
Il cardinal Grech a Varsavia visita la tomba di padre Jerzy Popieluszko
Nei giorni scorsi il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, ha compiuto il viaggio in Polonia.