-
Bulgaria, per la prima volta un vescovo a Sofia per i cattolici di rito latino
Per la prima volta, la comunità cattolica di rito latino di Sofia ha un vescovo ausiliare che risiede nella capitale bulgara. Rumen Stanev è stato ordinato vescovo lo scorso 17 gennaio,...
-
Polonia, la celebrazione della giornata del dialogo ebraico cristiano, la preghiera comune
La preghiera del rabbino e dei vescovi al cimitero ebraico di Varsavia, la liturgia della parola con commenti del rabbino e del vescovo e un concerto di musica ebraica: questi...
-
Polonia: Inizia oggi la Conferenza Internazionale “Verso il futuro con Giovanni Paolo II”
La vita, il pensiero, l'eredità e le gesta di Giovanni Paolo II è un bene al presente e può essere una luce anche per le generazioni future. Prende l’avvio oggi una...
-
Germania, associazione “arcobaleno" contro il vescovo di Passau
Un predica sulla “Sacra famiglia”, pronunciata dal vescovo di Passau, Stefan Oster, ha provocato la dura reazione dell´Associazione delle lesbiche e degli omosessuali (LSVD) della Baviera, oltre ad innescare l'immancabile...
-
Europa, il nunzio Lebaupin: “La Chiesa è ancora ascoltata e ha ancora molto da dire”
C’è una Chiesa che è ancora ascoltata in Europa. Ma deve anche trovare nuovi linguaggi, nuovi modi di raccontare la sua verità, in uno spirito di dialogo che porta non...
-
Svizzera, morto il Cardinale Schwery
E’ morto il Cardinale svizzero Henri Schwery, Vescovo emerito di Sion: era nato il 14 giugno 1932 a Saint-Léonard.
-
Polonia, nonostante la pandemia si sono svolte piccole sfilate dei Tre Re Magi
In tutta la Polonia, in occasione della festa dell'Epifania, si sono svolte 2.500 mini sfilate dei Re Magi. È la più grande rappresentazione del presepe di strada del mondo. L'anno scorso...
-
Il Parlamento polacco decide che il cardinale Wyszyński diventa Patrono dell'anno 2021
Il parlamento polacco ha stabilito che il 2021 sarà l'anno del Card. Stefan Wyszyński. Le risoluzioni di entrambe le camere del parlamento - la Camera e il Senato - sottolineano il contributo...
-
60 anni fa la morte del Cardinale Joseph Wendel
Esattamente 60 anni, il 31 dicembre 1960, moriva a soli 59 anni il Cardinale Joseph Wendel, Arcivescovo di Monaco e Frisinga.
-
Bielorussia, l’arcivescovo Kondrusiewicz può tornare in patria
Dopo quattro mesi e ad un passo dalla pensione, l’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz di Minsk può rientrare in patria. Bloccato alla frontiera lo scorso 31 agosto, di ritorno dalla Polonia, perché il suo passaporto...
-
Il Cardinale von Preysing, un fiero oppositore del nazismo
70 anni fa, il 21 dicembre 1950, moriva il Cardinale tedesco Konrad von Preysing Lichtenegg Moos, Vescovo di Berlino e fiero oppositore del regime nazista.
-
San Giovanni Paolo II è cittadino onorario della capitale slovacca Bratislava
Giovedì scorso, 17 dicembre, il Consiglio comunale della capitale della Slovacchia ha preso la decisione di dichiarare cittadino onorario di Bratislava san Giovanni Paolo II, ha annunciato l’agenzia TASR.
-
Coronavirus in Germania, i vescovi in Baviera protestano contro le restrizioni a Natale
La Chiesa tedesca fa i conti con le nuove restrizioni per la prevenzione della diffusione del corona virus, varate domenica scorsa dal governo federale, di concerto con i Länder. Le nuove...
-
20 anni fa la morte del Cardinale ucraino Lubachivsky
Il 14 dicembre 2000, esattamente 20 anni fa, moriva a Leopoli il Cardinale ucraino Myroslav Ivan Lubachivsky, Arcivescovo Maggiore di Leopoli degli Ucraini dal 1984 alla morte.
-
Notre Dame, a Natale concerto nella cattedrale vuota. Mentre la ricostruzione…
Sarà in una cattedrale vuota, ma il cui cantiere per la ricostruzione continua alacremente, che il coro di Notre-Dame eseguirà il tradizionale concerto di Natale. In quello che sarà il terzo...
-
Coronavirus, il 30 novembre il Primate ortodosso di Grecia dimesso dall'ospedale
L’Arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos II, è stato dimesso il 30 novembre scorso dall’ospedale Evangeslismos dove era stato ricoverato il 19 novembre scorso dopo essere...
-
Il Presidente dei vescovi polacchi: non ci possono essere compromessi per la vita umana
"Parlare del cosiddetto compromesso giuridico sulla protezione della vita è una falsificazione della realtà, perché si omette la parte più importante della controversia, cioè i bambini non nati e il...
-
Europa, ecco come è cresciuta l’intolleranza anticristiana
Nel 2019, ci sono stati più quasi crimini dettati dall’odio anticristiano. La cifra non viene da una delle organizzazioni di difesa dei cristiani perseguitati, ma dall’OSCE, l’Organizzazione per la Sicurezza e...
-
Il Beato Eugenio Bossilkov, un vescovo martire passionista
San Giovanni Paolo II il 15 marzo 1998 beatificava Monsignor Eugenio Bossilkov. Vescovo, sacerdote passionista la sua esistenza è stata tutta spesa per l'avvento del Regno di Cristo, sul mondo.
-
Germania, chiesa di Neumarkt si illumina di rosso per ricordare i cristiani perseguitati
Mercoledì scorso, 25 novembre, fasci di luce rossa hanno illuminato con il colore del sangue la chiesa di San Giovanni nella città di Neumarkt, nel Land tedesco del Palatinato Superiore, per ricordare le...