Advertisement

Giubileo del Volontariato: tante le iniziative per le piazze di Roma

E domani la Celebrazione Eucaristica con il Cardinal Michael Czerny che leggerà l'omelia preparata da Papa Francesco

Immagine di repertorio | Immagine di repertorio | Credit Caritas Verona Immagine di repertorio | Immagine di repertorio | Credit Caritas Verona

Inizia oggi e si concluderà domani, domenica 9 marzo, Il Giubileo dedicato al mondo del Volontariato.  E' il quinto dei grandi eventi giubilari che vede protagonisti circa 25.000 pellegrini, provenienti da oltre 100 Paesi del mondo quasi 15mila volontari provengono dall'Italia, con 5000 presenze dai gruppi delle Misericordie, 4000 da Protezione Civile e 800 da Caritas italiana. E poi il mondo: 124 arriveranno dalla Spagna, 123 dagli Stati Uniti, 85 dal Brasile, poi gruppi numerosi saranno presenti anche dalla Polonia, dall'Argentina, dal Messico, dalla Colombia, e ci saranno anche rappresentanze provenienti da Paesi come Australia, Cile, Ecuador, India.

 

Oggi, già da stamane molti pellegrini-volontari stanno vivendo il loro pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro. Qui, la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari. E poi, nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, si terranno i “Dialoghi con la città”, incontri di carattere culturale, artistico e spirituale, in varie piazze di Roma. 

 

Fra le tante iniziative, merita particolare interesse quella del gruppo di volontari “delle Misericordie”, guidati dal Correttore Nazionale, Monsignor Franco Agostinelli, Vescovo emerito di Prato. Da stamane (dalle 11 fino alle 18) nella piazza di San Salvatore in Lauro in Roma le Misericordie saranno presenti con una grande area dedicata a Missione Salute, un'iniziativa di prevenzione sanitaria gratuita aperta a tutti e senza necessità di prenotazione. 

Advertisement

In un comunicato reso noto dall'Ufficio stampa Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia si legge: “Grazie alla collaborazione di IDI Istituto Dermopatico dell'Immacolata, a Villa Benedetta Group, Audio Experience Centri Acustici, Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza, ASPro.C. e Psicologi per i Popoli, medici volontari e personale sanitario qualificato offriranno consulenze e controlli in diversi ambiti, tra cui cardiologia, dermatologia con dermatoscopia, ortopedia, pediatria, diabetologia, otorinolaringoiatria e audiologia. Saranno inoltre disponibili servizi di diagnosi come ecografie e rx, e servizi di misurazione della pressione, emogasanalisi, saturimetria e supporto psicologico, insieme a uno sportello di orientamento sanitario e sociale, con particolare attenzione alle persone in situazione di marginalità”.  Sempre nella piazza, c'è la possibilità di visitare anche uno spazio dedicato a “raccontare cosa sono le Misericordie e le loro attività. Saranno illustrate le opere istituzionali, i valori fondativi, i progetti per i giovani e le opportunità offerte dal servizio civile”. 

 

Altre piazze coinvolte:  fra le tante,  piazza della Chiesa nuova dove sarà presente Shelterbox Italia Onlus, che si allestirà nell'area una tenda, simbolo delle loro attività nel mondo; piazza Sant'Ignazio, i volontari dell'Aps Il Sorriso sensibilizzeranno i visitatori sui progetti che l'associazione svolge, coinvolgendo con l'animazione anche i bambini. 

 

Clou degli eventi, domani, alle 10,30, la Santa Messa in Piazza San Pietro: a presiedere, il Cardinale Michael Czerny SI, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, che leggerà l'omelia che Papa Francesco aveva redatto per questo evento.

 

More in News