Advertisement

Terza edizione del Premio Navarro-Valls, il prossimo 23 giugno a Roma

A Roma, la terza edizione del premio promosso dalla Biomedical University Foundation

Joaquín Navarro-Valls | Joaquín Navarro-Valls | Credit Biomedical University Foundation Joaquín Navarro-Valls | Joaquín Navarro-Valls | Credit Biomedical University Foundation


Mancano pochi giorni alla  terza edizione del Premio Internazionale per la Leadership e la Benevolenza Joaquín Navarro-Valls,
promosso dalla Biomedical University Foundation. La data, lunedì 23 giugno. Un'edizione "incastonata" nella prestigiosa e affascinante Sala della Protomoteca dei Musei Capitolini di Roma.

Il riconoscimento verrà assegnato a due profili: una figura Senior e una Junior, “individuate tra coloro che si sono impegnati con autorevolezza e generosità nella costruzione del “bene della Persona” attraverso l’attività culturale, scientifica, economica, istituzionale o sociale”, così recita il comunicato della Biomedical University Foundation. 

Dopo aver celebrato Navarro-Valls “uomo-amico” nella prima edizione e Navarro-Valls “uomo-comunicatore” nella seconda, il riconoscimento quest’anno si focalizza su Navarro-Valls “uomo di speranza”, in sintonia con il Giubileo del 2025. Oltre alla cerimonia di premiazione, l’appuntamento rappresenterà anche un’occasione per sostenere le borse di studio dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, con l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio, l’inclusione sociale e la crescita di giovani talenti meno abbienti.

Il Comitato Scientifico, incaricato della selezione dei candidati (tre per ciascuna categoria), è presieduto da Federico Eichberg, Vicepresidente della Biomedical University Foundation, e composto da Matteo Colaninno, Giuseppe Cornetto Bourlot, Stefano Lucchini e Luisa Todini.

La Giuria, responsabile della designazione dei vincitori, è formata dal Presidente della Biomedical University Foundation Alessandro Pernigo, insieme a Paolo Arullani, Ferruccio De Bortoli, Bianca Maria Farina, Gianni Letta e Lucia Vedani. Nelle precedenti edizioni, il Premio è stato assegnato a figure di spicco come l’imprenditore Brunello Cucinelli nella prima edizione e, nella seconda edizione, a Lina Tombolato Doris per la categoria Senior e a Nicolò Govoni per la categoria Junior, riconosciuti per il loro impegno nel promuovere il miglioramento della società attraverso la solidarietà e la benevolenza.

Advertisement