Advertisement

Milano, il libro del Cardinale Scola sulla vecchiaia. Delpini: "Vi è qualcosa di bello nell’essere vecchi"

Presentato lunedì scorso a Milano l’ultimo libro del Cardinale Angelo Scola, dal titolo “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia”, pubblicato dalla LEV con una prefazione di Papa Francesco

L'Arcivescovo di Milano, Mons. Delpini |  | Arcidiocesi di Milano L'Arcivescovo di Milano, Mons. Delpini | | Arcidiocesi di Milano

Presentato lunedì scorso a Milano l’ultimo libro del Cardinale Angelo Scola, dal titolo “Nell’attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia”, pubblicato dalla LEV con una prefazione di Papa Francesco.

“La parola vecchio sembra brutta, ma il Cardinale Scola la mette in evidenza perché vi è qualcosa di bello nell’essere vecchi, ad esempio, nel poter parlare con i nipoti come un nonno. Io l’ho sperimento personalmente”, ha rilevato nel suo intervento l’Arcivescovo di Milano Monsignor Mario Delpini.

Il libro contiene la prefazione di Papa Francesco, scritta poco tempo prima della morte del Pontefice.  

“La malattia e la scomparsa del Papa – ha sottolineato l’Arcivescovo Delpini - ha suscitato un’emozione straordinaria, forse anche perché è il primo Pontefice a morire nell’era digitale. Francesco ha testimoniato che nessun uomo è solo, andando, fino agli ultimi giorni, nelle carceri e in piazza San Pietro. Il Papa non si concepiva senza la gente: il suo è un messaggio forte e importante”.

La nostra eternità – ha concluso Monsignor Delpini - non dipende dalla nostra virtù o dal nostro impegno, ma fa parte dell’essere in relazione con Dio. Per questo dobbiamo divinizzarci, non con uno sforzo volontaristico ma come grazia”.

Advertisement

White Logo