Bergamo , martedì, 17. giugno, 2025 10:00 (ACI Stampa).
Sabato 14 giugno 2025 a Bergamo la Fondazione Angelo Custode ha inaugurato la “Casa minori e famiglia Marina Lerma”, nuovi spazi dedicati ai bambini in situazioni di disabilità complessa e fragilità, anche nel percorso di fine vita.
La diocesi di Bergamo fa sapere che quello che era un vecchio e fatiscente edificio industriale è diventato un luogo in cui verrà ampliata e articolata l’esperienza della Residenza Casa Amoris Laetitia, nata nel 2018.
“Oggi l’angelo custode è diventato grande. Non è una grandezza che si impone e questa è la forza dell’angelo: la sua forza risiede nell’amore, nella condivisione e nell’attenzione per l’altro”. Con queste parole il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha aperto la Casa.
Nell’edificio di via Morelli, che si sviluppa su tre piani, si trova il centro diurno per minori, con stanze interattive con indicazioni colorate e facilmente comprensibili, dove gli ospiti possono sperimentare e apprendere. Ci sono poi le stanze per i piccoli, e i monolocali dove possono stare con la famiglia, il polo di Neuropsichiatria territoriale, gli spazi dedicati agli ambulatori e il consultorio. Ma anche sale per la formazione e la ricerca.
Monsignor Beschi durante iil discorso di inaugurazione ha citato le parole di Papa Leone XIV, quando dice che “la vita è fatta di incontri, durante i quali emerge ciò che siamo”.