Advertisement

Nomine: Matera, il nuovo Arcivescovo arriva da Roma. Passaggio di consegne a Lecce

Il Papa ha nominato Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, unendo le sedi in persona Episcopi, Monsignor Benoni Ambarus

Monsignor Benoni Ambarus |  | Daniel Ibanez EWTN Monsignor Benoni Ambarus | | Daniel Ibanez EWTN

Due nomine episcopali per l'Italia, decise stamane da Papa Leone XIV, all'indomani dell'udienza concessa ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana.

Il Pontefice ha accettato la rinuncia dell'Arcivescovo metropolita di Lecce, Monsignor Michele Seccia. Gli succede l'Arcivescovo coadiutore, Monsignor Angelo Raffaele Panzetta.

Papa Leone inoltre ha nominato Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, unendo le sedi in persona Episcopi, Monsignor Benoni Ambarus, finora Vescovo titolare di Tronto e Ausiliare di Roma.

51 anni il prossimo settembre, Monsignor Ambarus è nato in Romania. E' stato ordinato sacerdote il 29 giugno 2000 per la Diocesi di Iaşi, incardinandosi nella Diocesi di Roma nel 2007.

Dopo aver lavorato in diverse parrocchie romane, nel 2018 è diventato Direttore della Caritas di Roma.

Advertisement

Il 20 marzo 2021 è stato eletto da Papa Francesco vescovo titolare di Tronto e nominato Ausiliare di Roma. Nel Vicariato di Roma ha lavoarto come incaricato dell’Ambito della Diaconia della Carità, Direttore della Pastorale sanitaria e della Pastorale carceraria, Presidente della Fondazione di Culto Caritas Roma.

La diocesi di Tricarico era stata unita in persona Episcopi per volere di Papa Francesco dal marzo 2023 a quella di Matera-Irsina. A guidarle fino al gennaio 2025 era stato l'Arcivescovo Antonio Giuseppe Caiazzo, nominato Vescovo di Cesena-Sarsina.  

White Logo