L'arrivo di Papa Leone XIV a Castelgandolfo è stato un momento di festa per la cittadina. Poco dopo le 17 il Papa è stato accolto lungo la strada davanti a Villa Barberini da un folto gruppo di fedeli, e dal Sindaco, forze dell’ordine, giornalisti, abitanti della zona, altri turisti, famiglie e diversi gruppi di suore.

A pochi metri dall’ingresso di Villa Barberini, Leone XIV ha fatto fermare la vettura e subito si è diretto dalla gente, richiamato da una parte e dall’altra: “Papa Leone!”, “Santità!”, “Santo Padre!”. Come primo gesto ha benedetto alcuni bambini in braccio ai genitori, poi ha salutato delle signore anziane. Leone XIV ha stretto più mani possibili, poi si è diretto all’interno della Villa dove ad attenderlo c’era suor Raffaella Petrini, presidente del Governatorato vaticano, il vescovo Vincenzo Viva, il direttore delle Ville Pontificie, Andrea Tamburelli, il sindaco Alberto De Angelis e il Parroco don Tadeusz Rozmus, della parrocchia pontificia di San Tommaso da Villanova.

Poi Papa Leone si è affacciato dal balcone della Villa e ha salutato con la mano la gente per strada.