-
Diplomazia pontificia, il ruolo della mediazione
Nel 2014, il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, lanciava l’idea di stabilire un ufficio per le mediazioni pontificie all’interno della Segreteria di Stato. Prima ancora, nel 2013, il professor Vincenzo Buonomo,...
-
Santa Sede alle Nazioni Unite, c’è una opposizione?
Se il lavoro della Santa Sede nel concerto internazionale è universalmente riconosciuto, c’è stata anche una opposizione alla sua presenza come Stato sovrano nelle organizzazioni internazionali, sfociato a metà anni...
-
Le Nazioni Unite, terra di evangelizzazione
Non solo l’impegno nei negoziati. La Santa Sede partecipa ai lavori delle Nazioni Unite con un compito particolare di evangelizzazione, che in realtà permea tutta l’attività della diplomazia pontificia. Per...
-
Quale è l’importanza della Santa Sede alle Nazioni Unite?
Perché le Nazioni Unite sono importanti per la Santa Sede? Perché c’è una missione e un Osservatore permanente negli organismi internazionali? Spesso, quando si parla di diplomazia pontificia, si cerca...
-
Ecco come la Santa Sede sta negoziando sulle migrazioni
Non ci sono stati preamboli, all’incontro preparatorio dei negoziati sul global compact per Migrazioni Ordinate, Regolari e Sicure. Quando i leader delle nazioni si sono riunite a Puerto Vallarta, in Mexico, per...
-
La Santa Sede alle Nazioni Unite: terrorismo, sviluppo, rifugiati, diritti delle donne
La Santa Sede alle Nazioni Unite, una settimana densa di interventi. Tra New York e Ginevra, gli Osservatori Permanenti della Santa Sede Bernardito Auza e Ivan Jurkovic hanno portato la...
-
Santa Sede all’ONU: proteggere i civili, contrastare la "guerra mondiale a pezzi"
Nell’ambito di un dibattito al Consiglio di Sicurezza delle nazioni Unite sulla “Protezione delle Infrastrutture critiche contro gli attacchi terroristici”, la Santa Sede ha chiesto ha gran voce l’intervento della...
-
La denuncia della Santa Sede: “Il traffico di esseri umani è un crimine contro l’umanità”
La denuncia è diretta: “Il traffico di esseri umani è un crimine contro l’umanità”. Ma l’arcivescovo Bernardito Auza, Osservatore Permanente delle Nazioni Unite presso l’ufficio di New York, non esita...
-
All'ONU, la Santa Sede certifica che "Dio non è morto"
Che Dio sia morto “è stata una notizia piuttosto prematura”, perché i media secolari sono pieni di notizie che riguardano eventi legati alla religione. Ma questi eventi “non riguardano quello...
-
Santa Sede all’ONU: “Contro il terrorismo, destinare fondi allo sviluppo”
Se vuoi la pace, costruisci sviluppo. Ma soprattutto, rispetta i diritti umani. La ricetta della Santa Sede per la lotta al terrorismo si trova nella Dottrina Sociale della Chiesa, e...
-
Santa Sede: combattere il reclutamento via Internet con l’educazione e la famiglia
La Santa Sede si interroga sul perché i giovani si facciano reclutare via Internet per darsi all’estremismo violento, ed elabora una risposta basata sull’educazione, ma anche sull’applicazione di politiche adeguate...