-
COVID 19, i dipendenti vaticani che non si vaccinano possono essere sanzionati
Se un dipendente vaticano rifiuta di fare il vaccino anti-COVID, può essere demansionato o addirittura licenziato. Lo ha stabilito il decreto n. CCCXCVVIII dell’8 febbraio della Pontificia Commissione dello Stato di Città...
-
San Valentino 2021, la festa a Terni nonostante il Covid19
Nonostante il Covid19 non si fermano i festeggiamenti per il patrono degli innamorati, San Valentino. A Terni, dove il santo è primo vescovo e patrono principale della Città, celebrazioni e...
-
Covid19 in Amazzonia: ogni giorno muoiono 105 persone per mancanza di ossigeno
Mancano i beni di prima necessità, manca l’ossigeno, ma soprattutto manca la volontà politica di rispondere efficacemente alla pandemia. Questo il quadro drammatico in Amazzonia descritto a Caritas Internationalis da...
-
Anziani e pandemia, dal Giappone un progetto per far rivivere il dialogo tra generazioni
“Il "Compact City Project” è un progetto di collegamento intergenerazionale in collaborazione con la nostra università e l'industria del giardinaggio paesaggistico”.
-
Diocesi missionarie, la lettera di Propaganda Fide dopo la crisi da COVID 19
Non un taglio di fondi, ma una chiamata alla “corresponsabilità”. La Congregazione per l'Evnagelizzazione dei Popoli ha inviato, all’inizio dell’anno, una lettera alle circa 1100 amministrazioni sotto la sua giurisdizione, chiedendo se...
-
Il Coordinamento Terrasanta chiede ad Israele vaccini anti-Covid anche per Gaza
È una situazione difficile, quella della Terrasanta, colpita dal COVID e messa in ginocchio anche dall’assenza di pellegrini internazionali. E i vescovi del Coordinamento Terrasanta, il gruppo di vescovi europei, nord-americani e...
-
Covid19. In Vaticano un gruppo di senza fissa dimora ha ricevuto il vaccino
"Questa mattina, nell’atrio dell’Aula Paolo VI, mentre prosegue il piano di vaccinazione dello Stato della Città del Vaticano, un primo gruppo di circa 25 senza fissa dimora ospitati stabilmente dalle strutture di...
-
Covid19, le scuole salesiane contrastano l’abbandono scolastico dei più poveri
"La Giornata internazionale dell’Educazione, il 24 gennaio, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un’occasione per ribadire che l’educazione è un diritto umano per tutti".
-
Covid19 e povertà, Papa Francesco prega per il Venezuela
Papa Francesco ha inviato una lettera al Cardinale Baltazar Porras Cardozo, arcivescovo di Merida e amministratore apostolico di Caracas, per il suo onomastico, esprimendo la sua vicinanza al popolo venezuelano...
-
Covid19 in Vaticano: al via i vaccini nell’atrio dell’Aula Paolo VI
Anche in Vaticano prenderà il via la campagna di vaccinazione anti-Covid-19. Le dosi saranno somministrate nell’atrio dell’Aula Paolo VI, da personale medico e infermieristico qualificato della Direzione di Sanità e...
-
Covid19 e Tempo di Natale. Come vivono questo tempo le clarisse di Fara in Sabina
Sono tante le richieste di preghiere che in questi giorni hanno ricevuto le Clarisse del Monastero Fara in Sabina, nel Lazio. E tutte hanno un solo perchè: Covid19. Loro, le...
-
Bergamo, primo epicentro Covid19, riparte con speranza. Grazie anche alla Caritas
La prima grave ondata della pandemia da Covid 19 ha travolto il Nord Italia e in particolare la città di Bergamo, diventata in poco tempo epicentro italiano e europeo della...
-
Caritas Diocesana di Napoli, la lotta senza sosta contro il coronavirus
Il coronavirus travolge tutta Italia. I dati dei contagi e il numero delle vittime non sono affatto confortanti e l'Italia è divisa in zona rossa, arancione e gialla. Tra le...
-
Covid-19: i vescovi brasiliani invitano a piantare un albero per ricordare i defunti
Tutti i brasiliani sono invitati a piantare un albero in memoria dei loro cari, in particolare di coloro che sono morti negli ultimi mesi a causa della pandemia di Covid-19.
-
Covid-19, tre guariti e un nuovo positivo nella Città del Vaticano
Nuovo aggiornamento sanitario dalla Città del Vaticano.
-
Positivo al Coronavirus Monsignor Pezzi, arcivescovo cattolico di Mosca
L’arcivescovo cattolico di Mosca, Monsignor Paolo Pezzi, si è ammalato di Covid-19 ed è costretto all’auto-isolamento.
-
Coronavirus, altri sette positivi nella Guardia Svizzera Pontificia
Altre sette Guardie Svizzere positive al Coronavirus. Lo comunica la Guardia Svizzera Pontificia, in un comunicato diffuso oggi.
-
Devotio 2021: riparte il mercato degli articoli religiosi, nonostante il Coronavirus
Riparte il mercato degli articoli religiosi e dell’oggettistica sacra, dopo il pesante blocco causato dal lockdown per l’emergenza Covid-19. Nei mesi scorsi, la chiusura delle chiese e lo stop ai...
-
Riscontrate alcune positività al Covid19 tra le Guardie Svizzere
"Nel corso del fine settimana sono state riscontrate alcune positività al COVID19 tra le Guardie Svizzere. Allo stato attuale si tratta di 4 persone, con sintomi, tutte poste in isolamento. Si...
-
Berlino, in 3.000 marciano per la vita nonostante il covid-19
Nonostante le restrizioni per la prevenzione del virus covid-19, ben 3.000 persone hanno partecipato, sabato scorso 19 settembre, alla sedicesima edizione della "Marcia per la vita", nel centro della capitale tedesca,...