-
Papa Francesco, chiediamoci quanti uomini sono disposti a comprare una persona
Ormai siamo abituati a questo modo di comunicare di Papa Francesco, attraverso le prefazioni di libri che trova interessanti. Il caso più recente è quello di Joy, la ragazza africana...
-
Roma, una Chiesa aperta, la storia di una diocesi sui generis
Centocinquanta anni di una Roma non più papalina ma segnata dal Papato. Questo è il senso del volume pubblicato dalla Diocesi di Roma e racconta non solo la vita della...
-
La Chiesa cattolica a Roma si racconta nel libro; Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo
Un appuntamento per la Diocesi di Roma ma anche per chi vuole conoscere meglio la storia della città il prossimo 10 dicembre a Roma, alle ore 17:00, in collegamento dall’aula della Conciliazione del...
-
Paolo VI, la difesa del celibato sacerdotale e la passione per i lontani
Padre Leonardo Sapienza ci ha abituati da tempo a raccolte di testi inediti su Papa Paolo VI che spesso raccontano aspetti del pensiero del Pontefice quasi dimenticati. L’ultimo libro raccoglie un...
-
Le omelie del Cardinale Raniero Cantalamessa, predicatore e cappuccino
Ormai lo chiameremo “Eminenza”, ma Padre Raniero Cantalamessa, che il Papa ha creato cardinale, rimane uno tra i più apprezzati predicatori e commentatori delle pagine bibliche.
-
Letture, il romanzo della vera vita dei cristiani in Cina raccontato da Dai Sijie
Una vita passata all’ombra opprimente di una dittatura, di un regime che aveva fatto della privazione della libertà e della soppressione di ogni volontà individuale il proprio punto di forza....
-
Letture, Fra Alessandro Brusteghi una vocazione in musica e preghiera
Bellezza, armonia, preghiera: tutto questo è musica. Lo è, e lo è stata, per molti grandi protagonisti dell’arte e della creatività. Lo è anche per fra Alessandro Brusteghi. Francescano, appunto, e...
-
L' Anno di Giovanni Paolo II, "Dentro di me il tuo nome" una guida alla sua teologia
“Ecco riempito fino all’orlo il calice col succo della vite, Nel tuo convito celeste – io il tuo servo orante – Grato, perché misteriosamente rendesti angelica La mia giovinezza Perché...
-
Letture, San Tommaso il " gigante" la cui vita è un romanzo
Il Dottore Angelico, san Tommaso d'Aquino, ci viene incontro attraverso le pagine di molta letteratura. È stato ed e' il protagonista di romanzi, saggi, biografie.
-
Lucio Brunelli ci racconta il suo Jorge Mario Bergoglio
“Si può escludere che, in un futuro ancora indeterminato, rinuncerà al pontificato con motivazioni simili a quelle del suo predecessore? No, non lo si può affatto escludere.
-
Letture, Dossier Medjugorje, dubbi, domande, riflessioni e una guida per saperne di più
Dal giugno 1981quattro donne e due uomini - all'epoca ragazzi fra i dieci e i sedici anni - continuano ad affermare di vedere la Madonna, che si presenta a loro...
-
Francesco e Giovanni Paolo II, celibato, donne, gender, misericordia: ho imparato da lui
“ Sono convinto che il celibato sia un dono, una grazia e, camminando nel solco di Papa Paolo Vi e poi di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, io...
-
La Parola di Dio secondo Papa Paolo VI, una antologia
In occasione della prima Domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco, vengono riproposte alcune riflessioni del Papa «Maestro della Parola».
-
Le domande e le risposte per creare e un vero dialogo tra Islam e Cristianesimo
“Come comportarsi con chi, per formazione personale, culturale o religiosa viene da un mondo diverso dal nostro? Come possiamo accettare questa diversità? Come comprenderla e quindi convivere con essa?”
-
Letture, la storia di un prete martire perché amava la sua patria polacca
E' una giornata di autunnale, il 19 ottobre 1984, a Włocławek, in Polonia.
-
Eremo in città in una ex carcere, la proposta del silenzio e della regola
Cosa è un eremo? E coma s fa a vivere nel silenzio? E in quale genere di silenzio si può vivere davvero oggi?
-
Letture, la montagna, De Gasperi, la famiglia e la politica
Una casa al limitare di un bosco, una casa dagli scuri verdi, dal tetto spiovente, piccola, modesta, sembrebbe uscita dalle pagine di una fiaba e deposta delicatamente sulla radura, con gli...
-
Letture, il pellegrino russo cresciuto nel Soviet e convertito in Francia
Il cielo stellato, sopra una steppa sconfinata, immersa nel buio, un buio tanto vasto e diffuso da diventare quasi solido.
-
Gänswein,Benedetto XVI spiega che ebrei e cristiani hanno un compito comune insostituibile
Una grande emozione quella del Rabbino Capo di Vienna Arie Folger nella presentazione del libro di Benedetto XVI
-
Letture, l'amore per Maria di Gabriele Amorth
Sorella, madre, esempio:questa è Maria, una semplice fanciulla, poco più che bambina, che ha detto sì un giorno a Dio e lo ha detto per sempre.