-
Ecologia, sviluppo equilibrato, farmaci più accessibili. Papa Francesco all'ONU di Nairobi
Pianta un albero nel centro della sede delle Nazioni Unite di Nairobi, e di fronte ai delegati dell’ufficio chiede un impegno comune sul cambiamento climatico, in vista della conferenza di...
-
La Santa Sede all’UNESCO: “Educare all’ecologia”
Educare all’ecologia, in vista della conferenza di Parigi. Mons. Francesco Follo, Osservatore Permanente della Santa Sede all’UNESCO, centra sull’ecologia il suo intervento all’Assemblea Plenaria dell’organismo delle Nazioni Unite che si...
-
La Santa Sede all'ONU rinnova l'impegno ecologico
Cambiare l’impatto delle politiche ambientali, in tre mosse: un accordo soddisfacente al summit sul clima di Parigi del prossimo dicembre; una maggiore distribuzione di risorse per affrontare il cambiamento climatico;...
-
La lode al Dio della "creazione", non solo della natura. La spiritualità di "Laudato si'"
L’incipit francescano è già una cifra spirituale della nuova enciclica di Papa Francesco. Quel “Laudato si’, mi Signore”, offre, volutamente, non solo il titolo al testo magisteriale, ma ne delinea...
-
Enciclica, il plauso di Mattarella e di Obama
"La nuova enciclica Laudato sì di Papa Francesco è un documento di altissimo valore morale e di straordinario interesse culturale e sociale". Lo afferma in una nota, diffusa dall'ufficio stampa...
-
Laudato si': le idee del Papa sono convenienti dice Carolyn Woo
Investire in sostenibilità dice Carolyn Woo, presidente del Catholic Relief Service è uno degli insegnamenti della Laudato si’ di Papa Francesco. La Woo è stata una delle relatrici alla conferenza...
-
Enciclica, Zizioulas: "Peccato ecologico è peccato contro Dio"
"E' un grande onore essere qui: è un evento di portata storica la promulgazione di questa enciclica, esprimo gratitudine e sono onorato che il Patriarca Bartolomeo mi abbia chiesto di...
-
Turkson: "Laudato si'" strumento di "dialogo", inciderà su "politiche ambientali mondiali"
“L’umanità, nel suo rapporto con l’ambiente, si trova di fronte a sfide cruciali, che richiedono anche l’elaborazione di politiche adeguate, che peraltro figurano nell’agenda internazionale. Certamente la Laudato si’ potrà...
-
Laudato si', dalla prima all'ultima riga
Sei capitoli, 190 pagine, 246 paragrafi. I numeri dell’enciclica di Papa Francesco danno l‘idea di un lavoro in grande. In effetti il testo è ricco di ogni tipo di riferimento...
-
La prima enciclica tutta di Francesco stravolge gli schemi
La prima enciclica tutta di Francesco stravolge gli schemi di questo genere letterario e magisteriale. Laudato si’ non è solo un atto di magistero sulla dottrina sociale, è la nascita...
-
I Papi e l'ambiente. Da Giovanni XXIII a Benedetto XVI
“Custodire il creato, custodire l’intera creazione”. Quello ambientale è certamente uno dei temi chiave del pontificato di Francesco. Il Papa lo ha ribadito fin da subito, fin dalla Messa di...
-
Il Papa: il Regno di Dio è un dono del Signore
Il Regno di Dio è “una realtà umanamente piccola e apparentemente irrilevante. Per entrare a farne parte bisogna essere poveri nel cuore; non confidare nelle proprie capacità, ma nella potenza...
-
Enciclica, presentazione affidata al Card. Turkson
Come annunciato dalla Sala Stampa della Santa Sede, l'Enciclica di Papa Francesco “Laudato sii” sarà presentata il prossimo 18 giugno presso l'Aula Nuova del Sinodo.
-
Il 18 giugno la pubblicazione dell'Enciclica sull'ecologia
Il 18 giugno prossimo sarà pubblicata l’Enciclica di Papa Francesco. Ne ha dato notizia stamane attraverso un comunicato la Sala Stampa della Santa Sede.
-
La Santa Sede: “Sul cambiamento climatico, le nazioni ricche aiutino quelle più povere”
È un dovere alla solidarietà, quello sottolineato dall’arcivescovo Silvano Maria Tomasi, osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite di Ginevra, in un intervento tenuto al briefing tecnico su...
-
Caritas Internationalis, iniziati i lavori
Eleggeranno domani il loro nuovo presidente, e le attese sono tutte lì. Ma il dibattito riguardante Caritas Internationalis è più ampio. Si tiene la prima assemblea generale da quando gli...
-
Papa Francesco incontra Ban Ki Moon, e parlano dell'enciclica ecologica
Si sono salutati in maniera informale per circa mezzora, Papa Francesco e Ban Ki Moon. Un incontro non inserito nell’agenda ufficiale del Papa, ma di certo molto desiderato dal Segretario...
-
Terra e cibo. Per capire la prossima enciclica (ma non troppo)
Sconfiggere la fame. Distribuire la terra in maniera giusta. Superare gli squilibri della terra. Sono le sfide contenute in “Terra e cibo,” l’ultimo documento promosso dal Pontificio Consiglio della Giustizia...
-
Enciclica sull’ecologia, come sarà?
La tanto attesa enciclica sull’ecologia di Papa Francesco ha suscitato l’interesse internazionale in vista di appuntamenti cruciali per il pianeta. La prossima Conferenza ONU sul Cambiamento Climatico si terrà a...