-
Epifania del Signore, Papa Francesco: "Guarda la stella e cammina!"
Conclusa la celebrazione nella Basilica Vaticana della Santa Messa nella Solennità dell’Epifania del Signore, Papa Francesco si affaccia alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con...
-
Il Papa: "Dio ci ha fatti impastati di desiderio, orientati come i magi, verso le stelle"
"Da dove è partito il pellegrinaggio dei magi incontro a Gesù? Che cosa ha mosso questi uomini d’Oriente a mettersi in viaggio?". Inizia con queste domande l'omelia di Papa Francesco...
-
Pontificie Opere Missionarie, il contributo alla Giornata dell'Infanzia missionaria
Come ricordato da Papa Francesco nell'Angelus odierno, oggi si celebra la Giornata Mondiale dell'Infanzia Missionaria. "Le Pontificie Opere Missionarie promuovono il 6 gennaio la Giornata Mondiale dell'Infanzia missionaria, nella quale si ricorda...
-
Il Papa: "La stella è Cristo, ma la stella possiamo e dobbiamo essere anche noi"
Nel giorno dell'Epifania, dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, dopo aver celebrato la Messa, Papa Francesco guida la recita della preghiera dell'Angelus. "L’Epifania non è un altro mistero, è sempre lo stesso evento...
-
Il Papa: "I Magi furono in grado di vedere al di là dell’apparenza"
Nell'omelia il Papa riflette sul verbo "adorare", lo stesso che usa l'Evangelista Matteo per indicare cosa fecero i Magi alla vista del Signore, appena nato. "Oggi, pertanto, ci mettiamo alla scuola dei...
-
Luce per illuminare le genti. Epifania del Signore
Celebriamo, oggi, la solennità dell’Epifania. La parola Epifania significa manifestazione. ll Bambino nato a Betlemme, che noi, insieme ai pastori, abbiamo contemplato e adorato il giorno di Natale, non è...
-
Papa Francesco: "Il vero Dio non ci trattiene né si lascia trattenere da noi"
Dopo aver celebrato la Messa per la Solennità dell'Epifania del Signore nella Basilica Vaticana, Papa Francesco si affaccia alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus. Il...
-
Il Papa: "Adorare è un gesto d'amore che cambia la vita, come i Magi"
È il Giorno dell’Epifania del Signore, il giorno dell'annuncio del calendario liturgico, proclamazione della Pasqua, che quest'anno cade il 12 aprile. Papa Francesco celebra la Messa nella Basilica Vaticana e...
-
Papa Francesco: "La salvezza offerta da Dio è per tutti gli uomini, vicini e lontani"
“La luce che il profeta Isaia aveva preannunciato, nel Vangelo è presente e incontrata. Gesù, nato a Betlemme, città di Davide, è venuto a portare salvezza ai vicini e ai...
-
Papa Francesco: “Imitiamo i Magi. Essi non discutono, ma camminano verso il Signore"
È il Giorno dell’Epifania del Signore, il giorno dell'annuncio del calendario liturgico, proclamazione della Pasqua, che quest'anno cade il 21 aprile. Papa Francesco celebra la Messa nella Basilica Vaticana e nella sua omelia...
-
Il Bambino di Betlemme è la nostra meta. Epifania del Signore
Il brano di Vangelo ci presenta tre gruppi di persone: gli scribi che conoscono il luogo della nascita del Messia, ma che non mostrano alcun interesse verso di Lui. Essi...
-
Il Papa: “La stella del Signore è sempre presente. Ti prende per mano nella vita”
E’ il Giorno dell’Epifania del Signore, il giorno dell'annuncio del calendario liturgico, c’è la proclamazione della Pasqua, che quest'anno cade il 1 aprile. Papa Francesco celebra la Messa nella Basilica...