-
L'Anno di Giovanni Paolo II, quel presepe dei netturbini fuori Porta Cavalleggeri
La giornata del 6 gennaio per Giovanni Paolo II fin dall’inizio del pontificato ha avuto un significato speciale. La celebrazione in San Pietro solenne e anche occasione per la ordinazione...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, l'omaggio tutto romano all' Immacolata a Piazza di Spagna
“Tutte le generazioni dei Romani; tutte le generazioni dei cristiani e tutto il Popolo di Dio. Essi sembrano dire: Va’! Onora il grande mistero nascosto fin dall’eternità, in Dio stesso....
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, ai "suoi " cardinali ha chiesto di non avere paura
Per Giovanni Paolo II il Concistoro fu davvero uno strumento di governo della Chiesa. Gli appuntamenti per la creazione di nuovi cardinali erano sempre accompagnati da incontri di lavoro che...
-
L'anno di Giovanni Paolo II, San Giovanni in Laterano e la cattedra del vescovo di Roma
“Voi Romani! A quanti secoli risale questo saluto? Esso ci riconduce ai difficili inizi della fede e della Chiesa, la quale proprio qui, nella capitale dell’antico Impero, ha superato, durante...
-
Foto, oggetti, sculture per ricordare i cento anni di Giovanni Paolo II
Una raccolta di immagini ed oggetti per conoscere meglio Giovanni Paolo II nell’anno del Centenario della nascita. Una mostra piccola ma molto raffinata presso la Galleria Arte Poli a Borgo Vittorio...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, la scienza a servizio della pace
La collaborazione di San Giovanni Paolo II con la Pontificia Accademia delle Scienze non si esaurì solo, come abbiamo ricordato, con la questione Galileo.
-
L' Anno di Giovanni Paolo II, Karol Wojtyła il poeta diventato Papa
"Lontane rive di silenzio cominciano appena di la' dalla soglia/Non le sorvolerai come un uccello. / Devi fermarti a guardare sempre più in profondità/ finché non riuscirai a distogliere l'anima dal...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, la preghiera con la gente del Vaticano nel mese di maggio
“Alla chiusura del mese mariano, in questa splendida sera romana, presso questo luogo che ci richiama la grotta di Lourdes, dobbiamo riflettere, Sorelle e Fratelli carissimi, a quello che è stato...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II,Edmund il fratello medico del Papa morto a servizio dei malati
Non tutti sanno che tra la schiera innumerevole di medici che sacrificarono la loro vita aiutando gli ammalati c’è anche un giovane medico polacco, Edmund Antoni Wojtyła, fratello di Karol.
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, un Magistero attento al femminile
Con il pontificato di Giovanni Paolo II inizia una vera novità: nasce la figura della vaticanista donna. Mi piace ricordarne una fra tutte, Paloma Gómez Borrero, per decenni corrispondente della COPE la radio...
-
L'anno di Giovanni Paolo II, quando scriveva il testamento durante gli Esercizi spirituali
“Nel corso degli esercizi spirituali di quest'anno ho letto (più volte) il testo del testamento del 6.III.1979. Malgrado che tuttora lo consideri come provvisorio (non definitivo), lo lascio nella forma...
-
L'anno di Giovanni Paolo II animato dalla carità e ordinato alla giustizia,il diritto vive
Per Giovanni Paolo II era uno dei lati del triangolo che compongono la struttura della Chiesa. Il Codice di Diritto Canonico che nel 1983 veniva promulgato sostituiva quello del 1917...
-
L'anno di Giovanni Paolo II, a nessuno è lecito, davanti alla Shoà, passare oltre
“Si sa che molte volte mi sono trovato qui... Quante volte! E molte volte sono sceso nella cella della morte di Massimiliano Kolbe e mi sono fermato davanti al muro dello...
-
L'anno di Giovanni Paolo II, il cardinale Ruini ricorda la sua amicizia con il Papa
Il 2020 è l’ anno di Giovanni Paolo II. Si celebrano i cento anni della nascita del Papa che ha cambiato il corso della storia e che ha segnato la...
-
Giovanni Paolo II parroco di Roma, racconta le sue sofferenze e le sue speranze
Giovanni Paolo II ha visitato quasi tutte le parrocchie di Roma. Una occasione per parlare di tutto. Anche delle sue vicende personali. Scherza, il Papa, sulla sua storia personale, e...
-
Giovanni Paolo II, Roma -Amor, la passione del Papa per la sua città
La spontaneità di Giovanni Paolo II che nasce anche dall’insegnamento, dal grazie, dalla bellezza di un rapporto immediato. Anche per chi non ha il testo in mano, come succede spesso...
-
Quando Giovanni Paolo II metteva in guardia la Romania dai pericoli del post comunismo
“Voi che vi siete liberati dall'incubo della dittatura comunista, non lasciatevi ingannare dai sogni fallaci e pericolosi del consumismo.