-
San Carlo Borromeo, come lo vedeva Guercino, come lo racconta Manzoni
Lo sguardo fisso al Crocifisso, in sommessa orazione, attorniato da tre angeli che partecipano alla preghiera di Carlo Borromeo: questa è la scena di uno dei quadri più intensi del...
-
Letture, come ai tempi dei Promessi Sposi sarà il Bene ad avere l'ultima parola
Dall'autunno del 1629 al maggio 1630 Milano e buona parte della Lombardia sono flagellate dalla peste. Che viene considerata un pericolo minore, all'inizio, dalle autorità, e che rapidamente si propaga e...
-
Padre Cristoforo da Pescarenico, dai Promessi sposi pennellate di fede
Scorrendo il testo dei Promessi sposi ci si imbatte in una molteplicità di personaggi. Ciò contraddistingue il senso letterario dell'opera e dà parte al grande filo che svolge la Provvidenza, nella storia di Renzo...
-
La spada e la Croce di Bernardo da Corleone
In un imprecisato giorno della prima metà del milleseicento, un giovane calzolaio di nome Filippo Latini in un piccolo paesino della Sicilia si difende in un duello da un nobile...