-
Cardinale Parolin, la diplomazia pontificia tra nuovi diritti e difficili scenari
La diplomazia della Santa Sede non può scegliere quali sfide sono più urgenti. Deve essere ovunque ci sia bisogno, sia quando ci sono difficili scenari (come possono essere oggi lo Yemen...
-
Cardinale Parolin, “La religione è fondamentale per promuovere la pace”
Le religioni danno un apporto fondamentale sul tema della promozione della pace. Tanto che, se si dovesse fare un documento ecumenico sulla falsariga di quello della Fraternità Umana, uno dei temi dovrebbe...
-
Cina, Cardinale Parolin: “Spero si possa cambiare l’accordo”
Il prossimo ottobre, scadrà l’accordo sulla nomina dei vescovi siglato da Santa Sede e Cina. Già rinnovato una volta ad experimenum, l'accordo ha portato finora a sei ordinazioni episcopali con la...
-
Riforma della Curia, Cardinale Parolin: “La Segreteria di Stato dipende dal Papa”
All’inizio del cammino di riforma, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, aveva proposto di stabilire in Segreteria di Stato un ufficio per le mediazioni pontificie. Questo ufficio, nella Praedicate...
-
Ucraina, Cardinale Parolin: "Sempre chiesta alla Russia una soluzione negoziata"
Sin dalla crisi della Crimea, e poi con le situazioni del Donbass e Luhansk la Santa Sede ha fatto presente alla Russia la necessità di una soluzione negoziata, un tema che...