-
Papa Francesco: "Non possiamo chiedere ai medici di uccidere i loro pazienti"
Le persone con disabilità "hanno bisogno di più strutture per agevolare la loro vita e quella dei loro cari e, soprattutto, per dimostrare il rispetto che è loro dovuto”, le...
-
Diocesi di Roma: “Un di più di vicinanza”, è importante saperci accostare ai malati
"Un’occasione per ascoltare la testimonianza di persone malate che con la loro forza e la loro fede ci aiutino a capire come mettersi in ascolto di chi soffre. In questo...
-
Il Papa: "Anche quando non è possibile guarire, sempre è possibile curare"
"Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordiosi. Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità". Questo è il tema scelto da Papa Francesco in occasione della XXX...
-
La Casa di Santa Rita. "Garantire ai malati il diritto ad avere i propri cari accanto"
"Mi auguro che, insieme, possiamo rendere opera concreta il progetto ‘La Casa di Santa Rita’ e garantire ai malati ricoverati all’Ospedale di Cascia per la riabilitazione il diritto ad avere...
-
Madonna del Divino Amore, la celebrazione diocesana del malato
Si terrà sabato 22 maggio al Santuario della Madonna del Divino Amore la celebrazione diocesana del malato. "Vuole essere un segno di rinascita e di speranza in questo tempo segnato...
-
Giornata Mondiale del Malato: la relazione di fiducia alla base della cura dei malati
"Il pensiero va in particolare a quanti, in tutto il mondo, patiscono gli effetti della pandemia del coronavirus. A tutti, specialmente ai più poveri ed emarginati, esprimo la mia spirituale...
-
Coronavirus, l'opera dell' UNITALSI che non si ferma e offre nuovi servizi
Tra i diversi problemi da affrontare in tempo di quarantena in primo piano ci sono i malati cronici e i disabili. Di tanti di loro e delle loro famiglie si occupa...
-
Papa Francesco: "Il malato è una persona, non un numero"
“Vi incoraggio a perseverare con dedizione nelle opere intraprese, ed auspico che le vostre strutture, luoghi di sofferenza ma anche di speranza e di esperienza umana e spirituale, possano essere sempre...
-
Diocesi di Roma: c'è un corso per stare accanto ai malati
"Un di più di misericordia”. E' questo il titolo dell’iniziativa, aperta a tutti, che si articola in sette incontri dalle 19 alle 20.30, nella Sala conferenze del Pontificio Seminario Romano...
-
Papa Francesco: "Rispettare il dono della vita dall’inizio alla fine"
“Le prime comunità cristiane hanno spesso presentato il Signore Gesù come un medico. La sua missione consisteva prima di tutto nel farsi vicino alle persone malate o segnate da disabilità, specialmente a...
-
Papa Francesco, no alla aziendalizzazione della cura dei malati
In un mondo dove la tecnologia ha trasformato radicalmente i sistemi di cura, l’obiezione di coscienza ha un valore particolare.
-
Il Bambino Gesù compie 150 anni. Parolin: "Un ospedale con orizzonte universale"
Come ha detto Papa Francesco "ogni anniversario è occasione per guardare il passato con gratitudine, vivere il presente con passione, abbracciare il futuro con speranza". Lo ha detto il Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
-
Il Papa agli infermieri: "Siate promotori della vita e della dignità umana"
Vi esprimo “la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la società”. Così stamane Papa Francesco ha...
-
Il Papa ai piccoli malati: "Una carezza è la medicina più importante"
Papa Francesco ha incontrato ieri pomeriggio - nell’Auletta dell’Aula Paolo VI - alcuni ricoverati dell'Ospedale Bambino Gesù. I pazienti avevano un'età compresa tra i 5 e i 18 anni.
-
A Fatima il convegno degli operatori sanitari UNITALSI
L'U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) ha organizzato a Fatima dal 1 al 5 aprile il convegno degli operatori sanitari sul tema “Significato del messaggio...
-
Il Papa ai malati: "Come Maria, affidatevi a Gesù"
Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: Qualsiasi cosa vi dica, fatela. E’ il titolo del messaggio per la prossima Giornata Mondiale del Malato, l’11 febbraio 2016, scelto da Papa Francesco che...
-
Unitalsi, a Lourdes il pellegrinaggio dei bambini di Napoli
Ha preso il via sabato scorso, 18 aprile, la stagione dei pellegrinaggi a Lourdes della sottosezione U.N.I.T.A.L.S.I. di Napoli con la partenza del Pellegrinaggio Bambini 2015, che quest’anno ha come...
-
Il Papa ai malati: "Siete la carne viva di Cristo"
La malattia – ha osservato il Pontefice – è mistero. E ci si può accostare ad una malattia “soltanto in spirito di fede”
-
Il Papa e i malati, l'attesa dell'Unitalsi di Napoli
Anche nella sua visita a Napoli Papa Francesco incontrerà i malati. Fin dal primo giorno di pontificato Francesco ha sempre difeso la vita umana, soprattutto quando questa è debole ed...