-
Terremoto, il ritorno delle campane a S. Pellegrino di Norcia
Le tre campane della chiesa parrocchiale di S. Pellegrino di Norcia sono tornate a suonare dopo i violenti terremoti del 2016. Fino ad ora erano conservate nel deposito di opere...
-
Basilica San Benedetto da Norcia: ritrovate le campane, sotto quattro metri di macerie
Le campane della Basilica di San Benedetto da Norcia si trovavano sotto quattro metri di macerie, integre. E' questo il miracolo che ha segnato l'Umbria in queste ultime ore. Il...
-
A Norcia dopo il terremoto rinasce la comunità Benedettina che compie 20 anni
A Norcia la festa di San Benedetto ha avuto un sapore speciale in questo 2019. Tre anni dopo il terremoto rinasce il monastero die monaci benedettini che era stato rifondato...
-
La fiaccola di San Benedetto illuminerà Norcia, Auschwitz, Cracovia e Subiaco
Per l’accensione della fiaccola benedettina si torna all’interno di ciò che resta della basilica di Norcia distrutta dal sisma, nella parte liberata dalle macerie. Si apriranno così le celebrazioni per San Benedetto...
-
Le monache benedettine tornano a Norcia dopo il terremoto
“Dopo i terremoti e la conseguente lentezza burocratica potrebbe insinuarsi la tentazione di dire: andiamocene altrove. Invece, è necessario gettare le reti a Norcia e ricominciare da qui”. L’Arcivescovo di...
-
Un anno dal terremoto. L’Arcivescovo Boccardo “Ricordare, sognare, imparare”
“Il terremoto tra il 26 e il 30 ottobre 2016 sconvolse il normale ritmo della vita di queste terre, ricche d’arte, di bellezze paesaggistiche e di tradizioni culturali, che hanno...
-
Parolin a Norcia: non lasciate spopolare i borghi colpiti dal terremoto
“L a nostra esistenza rimane soggetta all’immensità delle forze cosmiche. Ci ricorda soprattutto che il creato – splendido e degno della nostra ammirazione – rimanda al Creatore e che l’essere...
-
Ad un anno dal terremoto. Il 29, a Norcia, la Messa presieduta dal Cardinale Parolin
E’ passato un anno da quel 30 Ottobre. Alle ore 7.41 una violentissima scossa ha colpito il Centro Italia, in particolare le zone di Norcia, Cascia, Preci e le zone limitrofe....
-
Il Cardinale Bassetti a Norcia: “Questi luoghi devono tornare a nuova vita”
“Questi luoghi devono tornare a nuova vita, lo vogliono con forza gli abitanti che restano nei pressi delle loro case e anche quelli che se ne allontanano soltanto per riprendere...
-
L'Europa va a Norcia. Per ripartire da San Benedetto?
Partiranno domattina in pullmino dal loro hotel nei pressi della stazione Termini, situato in un edificio che fu costruito nell’Ottocento per nascondere alla vista la chiesa del Sacro Cuore di...
-
Digiuno e preghiera. Così l’Umbria chiede a Dio che si calmino le forze della natura
“Il terremoto continua a scuotere le nostre terre e accresce nelle persone la tensione la paura, insieme con l’incertezza del futuro e forse anche lo scoraggiamento. Tutti, nelle diverse zone...
-
Dalla Baviera un aiuto concreto per Norcia
Il comune di Ramsau, in Baviera, scende in campo per aiutare Norcia, devastata dal sisma del 30 ottobre scorso.
-
Siena ospita Norcia. Quella bellezza ferita, per non dimenticare
“La Bellezza ferita. Norcia, Earth Heart Art Quake. La speranza rinasce dai capolavori della città di San Benedetto”. Questo è il titolo di una mostra molto speciale a Siena, dal...
-
Terremoto, a Norcia al lavoro i Vigili del Fuoco del Papa
Come era già accaduto in occasione del sisma del 24 agosto, Papa Francesco ha inviato a Norcia - uno dei centri più colpiti dal terremoto del 30 ottobre - una...
-
A Norcia aperta la Porta Santa della Misericordia
La porta santa della misericordia a Norcia
-
Norcia si prepara alla festa di San Benedetto
La città di San Benedetto si sta preparando per le solenni celebrazioni in onore del Santo Patrono d’Europa, quest’anno posticipate al 4 e al 5 aprile per la coincidenza con...