-
Cardinale Bagnasco, nel Padre Nostro il cuore dell’uomo
La vita di chi non è cristiano è “un viaggio irto di ostacoli”, mentre il Padre ci ricorda che non “abbiamo dimora stabile in questo mondo”, e che la nostra identità...
-
Il nuovo Messale italiano a Papa Francesco. Bassetti: “Santità, è il suo Messale”
“Santità, questo è il suo messale”. Il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha presentato a Papa Francesco il nuovo Messale in lingua italiana. Il volume, che include anche le...
-
Coronavirus, Papa Francesco: "Imploriamo misericordia per l'umanità"
Come annunciato nell’Angelus di domenica scorsa, Papa Francesco ha recitato stamane a mezzogiorno la preghiera del Padre Nostro in comunione con tutti i cristiani che hanno voluto accogliere il suo invito nel...
-
La nuova versione del Padre Nostro in vigore dal 29 novembre 2020
La nuova versione del Padre Nostro sarà in vigore dal 29 novembre 2020, Prima Domenica di Avvento. Lo ha confermato - raggiunto da Vatican News - Monsignor Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto...
-
Papa Francesco: “La comunicazione diretta con il Padre è la novità del cristianesimo”
La riflessione sulla preghiera del Padre Nostro, “sintesi di ogni preghiera”, precede la preghiera di Papa Francesco, al termine dell’Angelus, per le vittime del tragico naufragio di migranti di questa settimana al...
-
Il Centro Kerigma propone un corso sul Padre Nostro
Il Centro Kerigma con più di venti anni di esperienza nell'ambito della Nuova Evangelizzazione, con un’équipe di laici e sacerdoti cattolici, obbediente al grande mandato di Gesù, si occupa di formazione...
-
Papa Francesco: “La preghiera deve essere insistente”
“Ovunque tu sia, invoca il Padre”. Papa Francesco termina le catechesi sul Padre Nostro. “Possiamo dire che la preghiera cristiana nasce dall’audacia di chiamare Dio con il nome di Padre”, commenta il Pontefice...
-
Il Papa: “La preghiera cristiana non chiude gli occhi sulla vita piena di difficoltà"
“Ma liberaci dal male”. Papa Francesco continua le catechesi sul Padre Nostro e nell’Udienza Generale odierna spiega ai fedeli in Piazza San Pietro la settima domanda della preghiera che ha lasciato Gesù....
-
Papa Francesco: “Il diavolo non è un concetto antico”
Nel Padre Nostro, si diceva “non ci indurre in tentazione”. Ma in generale, spiega Papa Francesco, “l’espressione originale greca contenuta nei Vangeli è difficile da rendere in maniera esatta, ed è difficile da...
-
Papa Francesco, bisogna perdonare per essere perdonati come fa Gesù
“Non esistono nella Chiesa “self made man”, uomini che si sono fatti da soli. Siamo tutti debitori verso Dio e verso tante persone che ci hanno regalato condizioni di vita favorevoli”.
-
Il Papa: “La superbia può contagiare anche chi vive una vita religiosa intensa”
Piazza San Pietro si sveglia sotto la pioggia, ma questo non ferma i tanti pellegrini e fedeli venuti per ascoltare la catechesi di Papa Francesco. Il Pontefice riprende le meditazioni...
-
Papa Francesco: “Il cibo non è proprietà privata, ma provvidenza da condividere”
È la “condivisione” il vero miracolo compiuto da Gesù nello spezzare il pane, e nel moltiplicare miracolosamente i pani e i pesci. Una condivisione che si legge anche nella preghiera...
-
Il Papa: “Se preghiamo è perché crediamo che Dio può trasformare la realtà”
“Sia fatta la tua volontà”. L’Udienza generale odierna di Papa Francesco in Piazza San Pietro è incentrata sulla terza invocazione della preghiera del Padre Nostro. “Prima della cura del mondo da parte dell’uomo,...
-
Papa Francesco, davanti al cuore chiuso abbiamo bisogno che venga il Regno di Gesù
“Gesù è venuto; però il mondo è ancora segnato dal peccato, popolato da tanta gente che soffre, da persone che non si riconciliano e non perdonano, da guerre e da...
-
Il Papa: “Dio è come quelle mamme a cui basta uno sguardo per capire tutto dei figli”
Ritornano le Udienze Generali di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Oggi a Roma sembra quasi primavera e il Pontefice, per tutti i fedeli presenti, continua il ciclo di catechesi sul Padre...
-
Il Papa: “Se anche i nostri genitori non ci avessero amato, c’è un Dio che ci ama”
“Il primo passo di ogni preghiera cristiana è l’ingresso in un mistero, quello della paternità di Dio. Non si può pregare come pappagalli, bisogna pregare con la consapevolezza che Dio è...
-
Papa Francesco: “Nel Padre Nostro manca la parola ‘io’, perché si prega con il noi”
“Padre di tutti noi”. Si concentra su queste parole la meditazione odierna di Papa Francesco durante l’Udienza Generale, in Aula Paolo VI. Riprendendo la catechesi sulla “preghiera che Gesù stesso ci...
-
Papa Francesco: “Per pregare bene bisogna avere il cuore di un bambino"
“Abbà, Padre!” Su queste due parole si concentra la meditazione odierna di Papa Francesco durante l’Udienza Generale odierna in Aula Paolo VI. Per il Papa in queste parole “si condensa tutta...
-
Papa Francesco: “Pregare è la vittoria sulla solitudine e sulla disperazione”
Continuano le catechesi di Papa Francesco sul Padre Nostro. Nell’Udienza Generale odierna, in Aula Paolo VI, il Papa parla dell’importanza della preghiera perché “Gesù è soprattutto un orante”. Gesù prega nel battesimo al Giordano, dialoga con...
-
Papa Francesco: “Non pregate come pappagalli per essere ammirati dagli uomini, ma da Dio"
Dopo la piccola pausa natalizia, riprendono le catechesi di Papa Francesco in Aula Paolo VI. Il Pontefice, nell’Udienza Generale odierna, riparte dall’ultimo argomento trattato: il Padre Nostro.