-
1930, Pio XI difende la vita e il matrimonio cristiano
"Fra i beni del matrimonio occupa il primo posto la prole. E veramente lo stesso Creatore del genere umano, che nella sua bontà volle servirsi degli uomini come ministri per...
-
1929, Pio XI e l'elogio degli Esercizi spirituali
Auspico che la pratica degli esercizi spirituali "venga diffusa in larga scala non solo fra l’uno e l’altro clero, ma anche fra le schiere dei cattolici laici". Lo scriveva Papa Pio XI nell'enciclica...
-
Una statua di Pio XI nella Nunziatura Apostolica in Polonia
Con una cerimonia alla presenza dell'Arcivescovo Edgar Peña Parra, Sostituto della Segreteria di Stato, e del Cardinale Kazimierz Nycz, Arcivescovo di Varsavia, è stata inaugurata presso la Nunziatura Apostolica in Polonia...
-
Gli auguri di Papa Francesco per il 90/mo di Sant'Anna in Vaticano
Questa occasione “susciti un rinnovato impegno di testimonianza evangelica”. E' l'auspicio espresso da Papa Francesco al Parrocco della Parrocchia di Sant'Anna in Vaticano - P. Bruno Silvestrini - in un messaggio in...
-
85 anni fa Pio XI canonizzava San Giovanni Bosco
Con la lettera decretale Geminata Laetitia promulgata il 1° aprile 1934 - domenica di Pasqua di 85 anni fa - Papa Pio XI proclamava Santo Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani.
-
Pio XI spiega i Patti del Laterano al clero romano all'inizio della Quaresima del 1929
Per antica tradizione nella prima settimana di Quaresima, dopo la Ceneri i Pontefici incontrano il Clero di Roma. Un appuntamento che oggi prosegue anche per Papa Francesco.
-
Pio XI e i Patti Lateranensi, ci voleva un "Papa immune da vertigine"
La mattina del 6 febbraio del 1929 Papa Pio XI celebrava l’anniversario della sua elezione. Si era alla fase finale della firma dei Patti Lateranensi.
-
10 febbraio 1939: 80 anni fa la morte di Papa Pio XI
Esattamente 80 anni fa - era il 10 febbraio 1939 - moriva a quasi 82 anni Papa Pio XI.
-
Pio XI, San Michele e il radiomessaggio per la pace
A pochi mesi dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Papa Pio XI non si arrendeva all’idea di un nuovo conflitto e il 29 settembre di 80 anni fa, attraverso la radio, si...
-
La devozione di Pio XI al Sacro Cuore di Gesù
“Gesù mostrò ai popoli il suo Cuore Sacratissimo quale spiegato vessillo di pace e di carità, assicurando indubbia vittoria nella battaglia”. Così scriveva Papa Pio XI nell’enciclica Miserentissimus Redemptor, dedicata all’atto di riparazione al...
-
I Pontefici del XX secolo, tra storia personale e grandi eventi
Immaginette, santini, reliquie, autografi, calici, agende. Questo e molto altro sono gli oggetti dei Pontefici che ci permettono di conoscere meglio la loro personalità.
-
Il Papa: "Pio XI difensore della fede e della libertà della Chiesa"
“Pio XI dovette affrontare molte sfide epocali, ma sempre levò la sua voce ferma nel difendere la fede, la libertà della Chiesa e la dignità trascendente di ogni persona umana....
-
Omaggio a Marconi, l'uomo che diede voce al Papa, a 80 anni dalla scomparsa
E’ stata una giornata speciale quella di ieri per la cittadina di Santa Marinella e Santa Severa, nel ricordo del grande inventore Guglielmo Marconi cui si deve la esistenza della...
-
Le Porte del Paradiso: IV parte, la fine di un'epoca
Dopo Giovanni XXIII fu eletto al soglio pontificio Sua Eminenza Cardinale Giovan Battista Montini, con il nome di Paolo VI.
-
I dubbi ecumenici di Pio XI
Non ci si può “dare vera religione fuori di quella che si fonda sulla parola rivelata da Dio, la quale rivelazione, cominciata da principio e continuata nell’Antico Testamento, fu compiuta...
-
Le Porte del Paradiso: I parte, una famiglia in Vaticano
Quello che vi proponiamo è un racconto personale della storia di un famiglia in Vaticano. Una famiglia che ha vissuto nella semplicità del servizio ai Pontefici. Ringraziamo Adria Imolesi che ha...
-
Anno Santo straordinario, i precedenti recenti
1933-1966-1983. Sono i tre Anni Santi straordinari che si sono aggiunti ai giubilei ordinari del XX Secolo.