-
Stazioni quaresimali, l'adorazione delle reliquie a Santa Croce in Gerusalemme
Il Venerdì Santo, giorno dell’adorazione della Croce, è di nuovo stazione la basilica di Santa Croce in Gerusalemme, dove si conserva ciò che per la tradizione è una reliquia della vera...
-
Stazioni quaresimali, le reliquie della Croce nella Basilica "in Gersualemme"
La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è stazione quaresimale due volte, la domenica della quarta settimana e il Venerdì Santo.
-
Le Stazioni quaresimali, il Venerdì Santo a Santa Croce in Gerusalemme
Il Venerdì Santo il pellegrinaggio delle stazioni torna di nuovo a Santa Croce in Gerusalemme.
-
Stazioni quaresimali, Santa Croce in Gerusalemme, la parrocchia di Nennolina
La IV domenica di quaresima si arriva alla stazione di Santa Croce in Gerusalemme.
-
Le Stazioni quaresimali: la reliquia della croce a Santa Croce in Gerusalemme
“Il Venerdì Santo a S. Croce in Gierusalemme”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali, cioè quelle chiese antiche dove una volta il Papa stesso andava...
-
Le Stazioni quaresimali: Santa Croce in Gerusalemme, certosini e cistercensi
Nella sua guida del 1588 alle stazioni quaresimali, Pompeo Ugonio vede la chiesa di Santa Croce in Gerusalemme molto diversa da oggi. Non era ancora stata fatta la grande ricostruzione rococò nel Settecento sotto Papa...
-
La "statio" di Santa Croce in Gerusalemme
Il Venerdì Santo, giorno dell’adorazione della Croce, è di nuovo stazione la basilica di Santa Croce in Gerusalemme, dove si conserva ciò che per la tradizione è una reliquia della...
-
La "statio" di Santa Croce in Gerusalemme
La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è stazione quaresimale due volte, la domenica della quarta settimana e il Venerdì Santo. La basilica conserva da sempre resti creduti della Santa...