-
S. Alfonso e le 12 regole del buon avvocato
Sant'Alfonso Maria de Liguori prima di essere stato un pastore, un teologo ed un grande missionario fu un avvocato.
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e il Capitolo di Ciorani
Il 20 aprile 1743 spira Monsignor Tommaso Falcoia. Il nome del prelato è legato alla fondazione della Congregazione del Santissimo Redentore ed in modo particolare alla vita di Sant'Alfonso Maria...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori, una teologia nel dialogo
L’Accademia Alfonsiana ha ricordato oggi attraverso una apposita giornata di studio, trasmessa anche on line a causa delle disposizioni sanitarie vigenti, i 150 anni della proclamazione di Sant’Alfonso Maria de...
-
Papa Francesco: "Trovare la strada che non allontani, ma avvicini i cuori a Dio"
“A centocinquant’anni da questa gioiosa ricorrenza, il messaggio di sant’Alfonso Maria de’ Liguori, patrono dei confessori e dei moralisti, e modello per tutta la Chiesa in uscita missionaria, indica ancora...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e le Meditazioni sulla Passione
Sant'Alfonso Maria de Liguori fu un autentico innamorato del Crocifisso. Lo amò con singolarità e ne rivisse i dolori con un trasporto unico e speciale.
-
Il Presepe di San Gioacchino in Prati e quelle esposizioni in Piazza San Pietro
Sant'Alfonso Maria de Liguori, fondatore dei Padri Redentoristi, ai quali è affidata la parrocchia di San Gioacchino in Prati, fu un grande innamorato del Santo Natale.
-
Padre Sossio Lupoli, un amico di Sant'Alfonso Maria de Liguori
Generalmente si ricordano i santi o meglio tutti quelli che lasciano un segno, nella storia dell'umanità. Scrittori, poeti, artisti, letterati e giuristi ed alle volte anche amici dei santi vengono...
-
Le Glorie di Maria di Sant'Alfonso Maria de Liguori
Sant'Alfonso Maria de Liguori, teologo e grande missionario fu un grande devoto di Maria. La amò come un figlio ama sua madre ed a Lei dedicò gran parte dei propri...
-
Padre Antonio Maria Tannoia, redentorista e primo biografo di Sant'Alfonso de Liguori
La vita dei santi è tutta in Dio. Mai nessuna affermazione suona più vera, soprattutto, se riferita all'esistenza di Sant'Alfonso Maria de Liguori. Nel corso del suo procedere, fu umilissimo...
-
I figli di Sant'Alfonso e l'apostolato nella parrocchia di san Gioacchino in Prati
Il Cardinale vicario Pietro Respighi, il 29 ottobre 1905 inaugurava, nel quartiere Prati di Roma, la parrocchia di San Gioacchino. La cura pastorale della zona, era così affidata ai Missionari...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e la solennità del Santissimo Redentore
Nella terza domenica di luglio, la Chiesa ricorda la solennità del Santissimo Redentore. Momento importante e degno di particolare gioia, evidenziato nel calendario proprio della Congregazione del Santissimo Redentore.
-
Ricordi dal lebbrosario: l'apostolato sociale del beato Pietro Donders
Il 23 maggio 1982 San Giovanni Paolo II proclamava beato padre Pietro Donders. Religioso e figlio di Sant'Alfonso Maria de Liguori, ha incarnato l'immagine del vero redentorista, descritto dal santo...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e la Comunione spirituale
In questi giorni, in cui molti cattolici, purtroppo, sono impossibilitati a ricever l'Eucarestia, a causa della diffusione del Coronavirus, giova ricordare che, nella ascesi cattolica, accanto alla Comunione sacramentale, insostituibile...
-
Sant'Alfonso Maria de Liguori e Le Visite al Santissimo Sacramento
In questi giorni in cui il Coronavirsu sta limitando, non poco, la vita dei cittadini è bello ricordare che ci sono anche dei momenti di preghiera e di riflessione personale,...
-
Accademia Alfonsiana, con Sant'Alfonso verso le nuove sfide della cultura
Nella memoria di San Francesco di Assisi, il 4 ottobre 2019, presso l'Accademia Alfonsiana è stato inaugurato l'anno accademico 2019-2020. La ricorrenza è importante in quanto l'Ateneo celebra il suo 70°...
-
Sant'Alfonso e il voto missionario
Sant'Alfonso Maria de Liguori (1696-1787) è stato uno dei più grandi santi che la Chiesa ricorda nel suo calendario. Teologo e vescovo ha influito, non poco, sulla mentalità e sulla...
-
Sant'Alfonso M. de' Liguori, responsabilità ed etica per una società migliore
Sant'Alfonso Maria de Liguori (1696-1787) è conosciuto come un grande santo, ma nella Chiesa è ricordato come fondatore della Congregazione del SS.mo Redentore.
-
I 70 anni dell'Accademia Alfonsiana: storia e morale per l'uomo di oggi
Il Padre Leonardo Buijs, superiore generale della Congregazione del SS.Redentore, il 9 febbraio 1949 inaugurava a Roma, l'Accademia Alfonsiana. Era da poco terminato il Secondo conflitto mondiale e veniva così...
-
Fratel Fortunato Allemand, un redentorista alla sequela di Sant'Alfonso
Nella storia della Congregazione redentorista, ricordare la testimonianza di un fratello laico, che ha speso la sua esistenza nell'adempimento delle proprie mansioni, non è un'operazione inusuale.
-
Padre Domenico Roberto, un coerente testimone del Vangelo
Ricordare padre Domenico Roberto C.SS.R. (1915-1978) è tenere a mente la figura di un religioso che nell'ordinario svolgimento dei suoi doveri ha speso la sua vita per portare il buon...