La diocesi di Savona Noli fa sapere che è tutto pronto per l’edizione 2025 della Processione del Venerdì Santo, evento biennale di fede e devozione popolare tradizionalmente organizzato dal Priorato Generale delle Confraternite di Savona Centro, proprietarie delle quindici “casse” lignee del corteo sacro.
La Chiesa di Savona annuncia che in occasione della ricorrenza dell’apparizione di Nostra Signora di Misericordia al beato Antonio Botta e dell’Anno Giubilare dal 3 al 31 marzo nella sala studio dell’Archivio Storico diocesano, in piazza del Vescovado 9R, a Savona è visitabile l’esposizione “Peregrinatio Mariae nella Diocesi di Savona-Noli. 1949 – Tra devozione e storia”.
Anche quest’anno gli uffici per la Pastorale Scolastica e per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Savona-Noli e il Complesso Museale della Cattedrale e Cappella Sistina promuovono il corso di formazione sulle “Antiche chiese savonesi: storia, arte e musica”, "rivolto in particolare ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e agli studenti interessati ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e in collaborazione con l’Associazione Gioachino Rossini".
Sul sito web della Fraternità Francescana Cappuccina di Savona benabe.org è disponibile un bando di concorso letterario per ragazzi e adulti organizzato dalla poetessa e scrittrice Rita Muscardin e patrocinato dal Comune per sostenere la Fraternità stessa e le missioni dei Frati Minori Cappuccini in Repubblica Centrafricana e Perù. Si tratta della seconda edizione del Premio Letterario Nazionale “Benabe – Cuore a Cuore”.
Cambio della guardia in alcune diocesi italiane. In Liguria a Savona-Noli, lascia Vittorio Lupi e arriva Calogero Marino, del clero della diocesi di Chiavari, finora Vicario Generale di Chiavari.