-
Messina: grande festa per i 100 anni della Basilica di Sant'Antonio
Cento anni fa la città di Messina iniziò a costruire la Basilica di Sant'Antonio. La città della Sicilia per questo grande evento ha stilato una serie di celebrazioni e iniziative...
-
Turismo religioso in Sicilia: ecco Itinerarium Rosaliae
Firmata nei giorni scorsi presso il Palazzo Arcivescovile di Palermo la convenzione “Itinerarium Rosaliae” in ambito di turismo religioso.
-
Il Cardinale Montenegro: “Imitiamo il coraggio di Sant’Agata”
“Lasciate che, subito, rivolga il pensiero mio e della Chiesa di Agrigento alle sorelle e ai fratelli dei paesi dell’Etna che sono stati colpiti dal terremoto. Sentano il nostro affetto e...
-
Dalle diocesi: la Sicilia contro la mafia e la nuova beata suor Leonella
Una lettera per ribadire e prolungare l’eco dell’appello alla conversione dei mafiosi rivolto da papa Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi di Agrigento. “I venticinque anni trascorsi da quell’evento non hanno usurato la sua valenza...
-
GiFra Sicilia e Calabria: c’è “La Festa del Sì”, uniti nel nome del Signore
Anche quest'anno la Gioventù Francescana di Sicilia ( GiFra ), gruppo giovanile presente su tutto il territorio Siciliano e non solo, si prepara a vivere la Festa del Si. Questo evento, che...
-
Dalle diocesi: la Sicilia ricorda i 25 anni della visita di Giovanni Paolo II
Diocesi italiane in festa in questi giorni per una serie di eventi ecclesiali che li coinvolgono. Questa mattina in Vaticano pellegrinaggio delle diocesi di Bologna e Cesena-Sarsina per ringraziare papa Francesco per la visita...
-
L'esperienza umana e professionale del magistrato Livatino
In una conferenza tenuta al Rotary club di Canicattì il 7 aprile del 1984 sul “ruolo del giudice nelle società che cambia” ebbe a dire: “L'indipendenza del giudice, infatti, non...
-
Livatino, conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione
Procede spedita la causa di beatificazione del giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia nel settembre 1990 all'età di 38 anni. Nei giorni scorsi infatti si è conclusa la fase diocesana...
-
La Sicilia celebra la Giornata sacerdotale mariana regionale
“La sequela indicata da Maria: un cammino di libertà”. E' il tema su cui si incentra oggi a Canicattì - in Sicilia - la Giornata sacerdotale mariana regionale. La meditazione...
-
Monsignor Gugliemo Giombanco è il nuovo Vescovo di Patti
Papa Francesco ha nominato Vescovo di Patti, provincia di Messina, Monsignor Guglielmo Giombanco, Vicario Generale della diocesi di Acireale, accettando la rinuncia al governo della diocesi presentata da Monsignor Ignazio...
-
I seminaristi siciliani a confronto nella XXXVIII edizione del Dialogo
Si svolge nella cornice dell'Anno Santo straordinario e nel bicentenario della erezione della Diocesi di Caltagirone il XXXVIII Dialogo dei Seminari di Sicilia dedicato al tema “Oasi di misericordia in...
-
L’arcivescovo di Catania chiede un’agenzia di stampa cattolica siciliana
Creare un progetto mediatico in sinergia con l'Ufficio stampa della Conferenza episcopale siciliana (C.E.Si) volto a realizzare un’agenzia di stampa cattolica da adibire alla raccolta e alla diffusione di notizie,...
-
Don Bosco Island, i salesiani per gli immigrati
La Sicilia è divenuta meta di migliaia di giovani in fuga dai paesi dell’Africa in guerra, che arrivano dopo aver rischiato la vita nel deserto e nel Mediterraneo. Per meglio...
-
Immigrazione: Perego chiede di non esasperare il concetto dell' odio religioso
Quindici immigrati sono stati arrestati a Palermo con l'accusa di aver gettato in mare durante la traversata del Canale di Sicilia dodici loro compagni di religione cristiana. Come riporta migrantesonline.it,...