-
Quattro donne italiane per la dignità della donna in Pakistan
In Pakistan ogni anno migliaia di donne cristiane sono rapite, violentate, costrette ad abbandonare la fede e a contrarre matrimonio islamico. Anche quelle risparmiate da queste crudeltà subiscono quotidiani soprusi....
-
Dalla diocesi di Salerno: l’Amore si è fatto carne nella famiglia
L’arcivescovo dell’arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Luigi Moretti ha scritto ai fedeli una lettera, prendendo spunto dall’esortazione apostolica di papa Francesco ‘Amoris Laetitia’, partendo dalla consapevolezza delle difficoltà nelle quali naviga la famiglia:...
-
Baldisseri: "Continuità tra il Sinodo sulla famiglia e quello sui giovani"
I Sinodi sulla famiglia e quello dedicato ai giovani che si svolgerà in Vaticano nell'ottobre 2018 sono in continuità. Lo ha assicurato il Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo...
-
I vescovi italiani firmano il protocollo per i corridoi umanitari dall'Africa
È stato firmato oggi al Viminale il Protocollo di intesa per l’apertura di nuovi corridori umanitari che permetteranno l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e...
-
Il Papa chiude il Giubileo dei Domenicani a san Giovanni in Laterano
Sarà Papa Francesco a presiedere, sabato 21 gennaio alle 16 a San Giovanni in Laterano, la solenne liturgia eucaristica di chiusura del Giubileo per gli 800 anni di fondazione dell’Ordine...
-
Papa Francesco: “La nostra vita è oggi o mai”
E’ nel nostro cuore il posto dove si gioca l’oggi, che si non ripeterà. E’ la riflessione del Papa nell’omelia della Messa Mattutina in Casa Santa Marta. Secondo quanto diffuso...
-
Arquata. E' morto Don Francesco Armandi, il parroco dei terremotati
Don Francesco Armandi era il parroco tra le macerie del terremoto. Non aveva mai cessato, nonostante gli acciacchi e la sua malattia, di essere accanto alla sua gente. Si recava...
-
Il Dossier di Caritas italiana 2017: dedicato al tema della povertà rurale e alla terra
Tre quarti degli 800 milioni di persone che vivono in stato di povertà assoluta nel mondo si trovano in aree rurali. A questo dramma Caritas Italiana dedica il primo Dossier...
-
La spada e la Croce di Bernardo da Corleone
In un imprecisato giorno della prima metà del milleseicento, un giovane calzolaio di nome Filippo Latini in un piccolo paesino della Sicilia si difende in un duello da un nobile...