-
Diplomazia pontificia, il viaggio del Cardinale Parolin in Croazia
Il segretario di Stato vaticano, il Cardinale Pietro Parolin, è stato in Croazia, dove a Spalato ha ordinato vescovo Ante Jozic, nominato il 21 giugno scorso come “ambasciatore del Papa” presso la...
-
Napoli, il sangue di San Gennaro si scioglie di nuovo
Si rinnova il prodigio di San Gennaro. Alle 10.01, il Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha aperto la teca, trovando il sangue già sciolto. Una celebrazione anomale, dopo quella di maggio, in...
-
Qual è il ruolo pubblico della religione? Dieci anni dopo la visita in UK di Benedetto XVI
Dieci anni fa si concludeva la prima visita di Stato di un Pontefice nel Regno Unito. Un momento storico perché, come ricorda Bernard Longley Arcivescovo di Birmingham, Giovanni Paolo II nel...
-
Funerali di don Malgesini, Papa Francesco invia il suo Elemosiniere
C’è il Cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere di Sua Santità, a celebrare il funerale di don Roberto Malgesini, il parroco degli ultimi assassinato il 15 settembre da un senza fissa dimora con problemi psichici. Un...
-
Diocesi di Roma, il vescovo Palmieri nominato vicegerente
È il vescovo Gianpiero Palmieri, finora ausiliare di Roma, l’uomo scelto da Papa Francesco per svolgere le funzioni di vicegerente della diocesi di Roma. L’incarico era rimasto vacante da quando, nel...
-
Papa Francesco: "Globalizzate l'accesso ai farmaci"
"A volte si corre il rischio di non potersi curare per mancanza di soldi, oppure perché alcune popolazioni del mondo non hanno accesso a certi farmaci. C’è anche una marginalità...
-
Dalle diocesi, i vescovi italiani scrivono ad alunni, insegnanti e genitori
In questa settimana si è molto parlato di scuola e di “scuola in sicurezza”. Infatti, in gran parte del territorio italiano c’è stata la riapertura degli istituti scolastici per l’avvio del nuovo...