-
Finanze vaticane, un protocollo anti-corruzione per rispettare gli obblighi internazionali
Un protocollo anti-corruzione tra Segreteria per l’Economia e Ufficio del Revisore Generale della Santa Sede è stato firmato lo scorso 18 settembre. Ne ha dato notizia la Sala Stampa della Santa Sede,...
-
Cardinale Parolin: “Le Nazioni Unite necessarie oggi più che mai”
Il Cardinale Parolin ne è certo: le Nazioni Unite sono necessarie “oggi più che mai”, anche se non sono perfette, hanno avuto i loro alti e bassi. Ma rappresentano comunque un punto...
-
Samaritanus bonus, morire con dignità, il manuale della vita cristiana
“Non è ammissibile da parte di coloro che assistono spiritualmente questi infermi alcun gesto esteriore che possa essere interpretato come un’approvazione anche implicita dell’azione eutanasica, come, ad esempio, il rimanere...
-
CDF: "Eutanasia e suicidio assistito crimini contro la vita umana"
“La cura della vita è la prima responsabilità che il medico sperimenta nell’incontro con il malato. Il Buon Samaritano, infatti, non solo si fa prossimo, ma si fa carico di...
-
20 anni fa la morte del Cardinale Fagiolo, Giusto tra le Nazioni
Il 22 settembre 2000 moriva il Cardinale Vincenzo Fagiolo, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per l'Interpretazione dei Testi Legislativi.
-
Assisi. Giovani in cammino sulle orme di Carlo Acutis, presto beato
Un gruppo di giovani di Assisi ha intrapreso un cammino nel bosco di San Francesco sulle orme di Carlo Acutis. Un piccolo pellegrinaggio quello organizzato dall’Ufficio di pastorale giovanile diocesano,...