-
Il giovane studente Karol Wojtyła raccontato da monsignor Marcel Uylenbroeck
Wojtyła Carolus, ascriptus est in Angelicum”. E’ il 1947. La prima pagina del libretto universitario recante in alto a destra - ben evidente - la foto di quel giovane studente polacco che...
-
Gli auguri di Papa Francesco al cardinale Sodano per i 70 anni di sacerdozio
Papa Francesco ha espresso con un messaggio la propria "gratitudine" al cardinale Angelo Sodano nel giorno del settantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale "per il fedele e diligente servizio alla Chiesa e alla Santa...
-
La Diocesi di Roma: XI Prefettura, da San Basilio a Ponte Mammolo fino a Guidonia
E' ancora il Settore Nord della Diocesi di Roma quello che comprende la XI Prefettura, composta da ben 14 parrocchie. San Basilio, Case Rosse, Ponte Mammolo, Pietralata Settecamini, Setteville e Guidonia sono i territori...
-
Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, il lavoro in tempo di pandemia
Tre gruppi di lavoro, una pandemia a complicare le cose, ma anche la necessità di andare avanti nel lavoro di consulenza e di affiancamento delle Conferenze Episcopali per contrastare la...
-
Carlo Acutis, diciassette giorni per venerare "il ragazzo di Milano che scelse Assisi"
"Per la prima volta dalla morte, avvenuta il 15 ottobre del 2006, la tomba del venerabile Carlo Acutis sarà aperta alla venerazione dal 1 al 17 ottobre, in occasione della...
-
Grafologia al Seraphicum: una disciplina per migliorare la conoscenza di se stessi
La grafologia entra nel panorama delle realtà accademiche pontificie con un corso triennale promosso dal Seraphicum. Sarà inaugurato venerdì 25 settembre alle ore 15 l’anno accademico della Scuola di Grafologia...
-
Il Papa: "La mancanza di sussidiarietà si è diffusa come un virus"
Come rispondere alla grave crisi attuale che stiamo attraversando? "Ognuno di noi è chiamato ad assumersi la sua parte di responsabilità. Dobbiamo rispondere non solo come persone singole, ma anche...
-
San Pio da Pietrelcina ed i gruppi di preghiera
San Pio da Pietrelcina è ricordato per il gran bene che ha seminato nel corso della sua esistenza per di venire in soccorso dei moltissimi fedeli che bussavano alla porta...