-
L'Anno di Giovanni Paolo II, la famiglia e i poveri nel cuore del vescovo di Roma
Uno degli appuntamenti di inizio anno che Giovanni Paolo II non ha mai mancato è quello con le autorità locali di Roma e del Lazio. L’udienza per gli “auguri di inizio...
-
Diocesi Roma: corso di educazione digitale con lo youtuber don Alberto Ravagnani
La diocesi di Roma organizza un percorso di formazione digitale dedicato agli animatori dei gruppi giovanili al via dal 15 gennaio, in collaborazione con il Cremit. Il percorso sarà idealmente...
-
L’abito non fa il monaco? Semmai, è vero l’opposto
Non è vero che l’abito non fa il monaco. È vero piuttosto che il modo in cui vestiamo dice molto di noi, della nostra personalità, di quello che vogliamo comunicare....
-
Ragusa ha salutato il Vescovo Cuttitta
Il 9 gennaio scorso la Diocesi di Ragusa ha salutato il Vescovo Carmelo Cuttitta, dimessosi il 28 dicembre 2020 per seri motivi di salute. Grande la commozione nella Cattedrale durante...
-
Papa Francesco istituzionalizza accolitato e lettorato per le donne
Attraverso un apposito motu proprio Papa Francesco ha disposto modifiche circa l’accolitato e il lettorato per le donne. Modificando l’attuale Codice di Diritto Canonico – canone 230 §1 - il Pontefice...
-
Cei, la preparazione religiosa esclude la violenza in nome di Dio
“Che cosa sarebbe l’arte senza la Cappella Sistina di Michelangelo, la poesia senza la Divina commedia di Dante, la musica senza la Passione secondo Matteo di Bach, la letteratura senza...
-
Papa Francesco, il mio viaggio in Iraq non è ancora certo
Papa Francesco non è ancora certo che il suo viaggio annunciato per marzo in Irak sarà possibile.
-
Il diritto della Chiesa e la carità nel pensiero del giudice Livatino
Rosario Livatino, proposto come modello di autentico cristiano, era un giurista. Laureato, con lode, in Giurisprudenza, vice direttore per un breve periodo presso l'Ufficio del Registro di Agrigento, nel 1978...