-
Papa Francesco e lo sport: "Avere talento è una responsabilità"
"Non basta sognare il successo, occorre svegliarsi e lavorare sodo. È per questo che lo sport è pieno di gente che, col sudore della fronte, ha battuto chi era nato...
-
Diplomazia Pontificia, la transizione dal 2020 al 2021
La pandemia ha in qualche modo rallentato l’attività, ed è stato un anno forse meno produttivo di altri anni. Ma la diplomazia pontificia è stata attiva e viva, è intervenuta nel multilaterale, ha...
-
Lorenzo Lotto, la teologia del pittore di Maria. "Natività in notturno"
Una triste e piovosa sera di novembre Lorenzo Lotto, pittore, alla fioca luce di un candeliere si mette a scrivere, dando così inizio a quello che poi sarebbe diventato il suo...
-
Quel presepe nascosto nei Giardini Vaticani fatto di cartoncino riciclato
Il grande presepe di Piazza San Pietro, intorno al quale si discute molto, fa dimenticare che la passione popolare per la rappresentazione della nascita di Gesù con i pastori e i...
-
Covid19 in Vaticano: al via i vaccini nell’atrio dell’Aula Paolo VI
Anche in Vaticano prenderà il via la campagna di vaccinazione anti-Covid-19. Le dosi saranno somministrate nell’atrio dell’Aula Paolo VI, da personale medico e infermieristico qualificato della Direzione di Sanità e...
-
Il cardinale Feroci rinvia la presa di possesso del titolo a causa del covid
Rinviata per motivi sanitari la Presa di Possesso del Cardinale Enrico Feroci, prevista per lunedì 4 gennaio 2021, alle ore 12.
-
Nigeria: è libero il vescovo rapito. Il Papa aveva pregato per lui
E' finalmente libero Monsignor Moses Chikwe, ausiliare di Owerri, sequestrato il 27 dicembre col suo autista. Proprio ieri, durante l'Angelus del primo dell'anno, il Papa aveva chiesto di pregare per...
-
Dalle diocesi, le parole dei vescovi ai fedeli italiani per un 2021 nuovo
Ieri si è aperto un nuovo anno tra incertezze - a causa di questo virus che nel mondo e in Italia non accenna a dare segni di miglioramento – ma...