-
Il Tribunale dello Stato della Città del Vaticano condanna Caloia e Liuzzo in primo grado
Il Tribunale dello Stato della Città del Vaticano ha condannato Angelo Caloia e Gabriele Liuzzo a 8 anni e 11 mesi di reclusione per i reati di riciclaggio e appropriazione indebita...
-
Nagorno Karabakh, contro il genocidio culturale, un nuovo dipartimento di Etchmiadzin
Il presidente azero Ilhan Aliyev ha recentemente dichiarato la città di Shushi, in Nagorno Karabakh, come “capitale culturale” dell’Azerbaijan. La presa della città da parte delle forze azere ha portato l’Armenia...
-
Ordine di Malta,vaccini anticovid presto in tutto il mondo senza competizioni commerciali
Un discorso a tutto campo quello del Luogotenente di Gran Maestro dell ‘Ordine di Malta , Fra’ Marco Luzzago che questa mattina ha incontrato il Decano del Corpo Diplomatico accreditato presso...
-
Diocesi Termoli-Larino: "Prepariamo il Giorno del Signore"
"Prepariamo il Giorno del Signore in Famiglia", è questo un bel progetto della Diocesi Termoli-Larino per prepararsi e accogliere al meglio la Domenica, il Giorno del Signore. Ogni settimana è...
-
Il cordoglio del Papa per gli attentati avvenuti a Baghdad
"Papa Francesco è profondamente triste per gli attentati avvenuti questa mattina a Baghdad". Inizia così il telegramma di cordoglio per le vittime degli attentati avvenuti in Iraq, inviato a nome...
-
Fede e principi nel diritto biblico: una riflessione di Rosario Livatino
Rosario Livatino ha amato la società. Lo ha fatto guardando alla realtà e con quel senso dell'Infinito, che ha portato in ogni aspetto della propria vita.
-
Il Papa nomina un nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Un Professore-Ricercatore della Divisione di Filosofia e Membro del Consejo de Gobierno del Centro de Investigación Social Avanzada di Santiago de Querétaro in Messico è stato nominato da Papa Francesco Membro...
-
Cause dei Santi, riconosciuti un martirio e l'eroicità delle virtù del genetista Lejeune
Papa Francesco al termine dell’udienza di oggi con il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, ha autorizzato la promulgazione di alcuni decreti.
-
Di Segni e Tolentino de Mendonça dialogano sul Qohelet
L’appuntamento della Diocesi di Roma con la giornata del dialogo ebraico cristiano quest’anno si tiene oggi 21 gennaio alle 18 e sarà ovviamente on line. Per la prima volta sarà ospitato in...
-
Il presidente dei vescovi Usa chiede a Biden di cambiare agenda su aborto e gender
“Quando parliamo di questioni nella vita pubblica americana, cerchiamo di guidare le coscienze e offriamo principi” e “lavorare con il presidente Biden sarà tuttavia unico, poiché è il nostro primo...
-
A Siena il corso di “Cultura politica e dottrina sociale cristiana”
Prende il via oggi Siena nella sede del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, il 15° Corso di “Cultura politica e dottrina sociale cristiana” organizzato dalla Fondazione Mons. Orlando Donati in collaborazione con...