-
Monsignor Gänswein ai collaboratori EWTN: "Imitate Michelangelo e Madre Angelica! "
"Voi, operatori cattolici dei media, nel dare le notizie, evitate tutto il superfluo di cui gli altri media comunque parleranno. Puntate invece sempre alla sostanza dellʼannuncio cristiano, e sprigionatelo, come il...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, quel presepe dei netturbini fuori Porta Cavalleggeri
La giornata del 6 gennaio per Giovanni Paolo II fin dall’inizio del pontificato ha avuto un significato speciale. La celebrazione in San Pietro solenne e anche occasione per la ordinazione...
-
Bielorussia, Kondrusiewicz in pensione. E ora si attendono le mosse di Lukashenko
L’arcivescovo di Minsk Tadeusz Kondrusiewicz ha visto accettate le sue dimissioni per ingravescentem aetatem nel giorno del suo 75simo compleanno, lo scorso 3 gennaio, e per un periodo l’arcidiocesi di Minsk-Mogilev sarà amministrata...
-
Chiesa italiana, nel 2021 diversi i cambi previsti ai vertici delle diocesi
L’anno che si è appena aperto porterà diversi cambiamenti nella guida di diverse diocesi italiane. Sono in scadenza, infatti, per raggiunti limiti di età – 75 anni – numerosi vescovi...
-
L'itinerario religioso e poetico di Clemente Rebora
La poesia è una delle forme più alte per la lode a Dio. Tra i poeti che, maggiormente, si sono occupati del delicato rapporto fra la fede e la lirica...
-
Kenya, il Cardinale Njue lascia l'Arcidiocesi di Nairobi
Papa Francesco ha accettato questa mattina la rinuncia presentata dall'Arcivescovo di Nairobi, il Cardinale John Njue. Il poporato lascia per raggiunti limiti di età.
-
Il Parlamento polacco decide che il cardinale Wyszyński diventa Patrono dell'anno 2021
Il parlamento polacco ha stabilito che il 2021 sarà l'anno del Card. Stefan Wyszyński. Le risoluzioni di entrambe le camere del parlamento - la Camera e il Senato - sottolineano il contributo...
-
Papa Francesco, la riforma della Curia sarà come ci si aspettava?
Con il passaggio delle finanze della Segreteria di Stato all’Amministrazione per il Patrimonio della Sede Apostolica (APSA) comincia un nuovo capitolo nelle riforme volute da Papa Francesco. Perché la Praedicate Evangelium, la bozza di...